• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Parkinson: al San Martino di Oristano una nuova terapia sottocutanea per migliorare la qualità di vita dei pazienti

9 Agosto 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Parkinson: al San Martino di Oristano una nuova terapia sottocutanea per migliorare la qualità di vita dei pazienti

È stato impiantato ieri, mercoledì 6 agosto, nell’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale San Martino di Oristano, il primo infusore sottocutaneo di levodopa, un farmaco utilizzato per trattare i sintomi del Parkinson, su un uomo di 71 anni dell’Oristanese affetto dalla malattia in fase avanzata e complicata.

«I pazienti – ha spiegato la dottoressa Rita Farris, che dirige l’ambulatorio Disturbi del Movimento  dell’unità operativa di Neurologia guidata dal dottor Bastianino Murgia – normalmente assumono il farmaco levodopa per via orale. Con il passare del tempo però, dopo anni di malattia, questo perde efficacia perché si riduce la sua biodisponibilità (ovvero il grado e la velocità in cui il farmaco entra in circolazione, ndr), esponendo i pazienti a fluttuazioni sempre più frequenti e invalidanti, come i blocchi motori, i movimenti in eccesso o un sonno sempre più disturbato.»

Il vantaggio della nuova terapia sottocutanea, disponibile dal 2024, consiste invece nella modalità di somministrazione del farmaco, che viene rilasciato in maniera costante e continuativa nel corpo nell’arco delle 24 ore. «Questa modalità permette di tenere maggiormente sotto controllo i sintomi, come le fluttuazioni motorie e i disturbi del sonno, e ridurne l’impatto – chiarisce la dottoressa Rita Farris -. Questo si traduce, per il paziente, in un notevole miglioramento nella qualità della vita.»

L’impianto avviene, sostanzialmente, con il posizionamento di un ago nel braccio o nell’addome, collegato a una pompa di infusione che eroga il farmaco in maniera continuativa, sia di giorno che di notte. Si tratta di una procedura semplice, che a regime può essere gestita a domicilio da un caregiver formato e istruito dal personale sanitario sull’utilizzo del farmaco, sulle modalità per  posizionare l’ago sottocutaneo, sulla disinfezione e tutti gli altri passaggi necessari a una corretta somministrazione della terapia.

Quello di ieri è il primo paziente a beneficiare della nuova terapia al San Martino, ma altri pazienti, nei quali la malattia è in fase avanzata, si sono già candidati all’impianto della pompa di infusione.
Attualmente l’ambulatorio Disturbi del Movimento dell’ospedale San Martino di Oristano conta oltre 130 pazienti parkinsoniani seguiti dalla struttura.

Tags: Bastianino MurgiaRita Farris
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al San Martino il 13 marzo colloqui telefonici per l’(H)Open Day sulla Sclerosi Multipla
Sanità

Al San Martino il 13 marzo colloqui telefonici per l’(H)Open Day sulla Sclerosi Multipla

5 Marzo 2024
34
Le degenze attualmente ospitate nei locali della Medicina Ospedale San Martino, c’è un nuovo reparto di Neurologia
Sanità

Le degenze attualmente ospitate nei locali della Medicina Ospedale San Martino, c’è un nuovo reparto di Neurologia

3 Marzo 2024
59
Al via, all’Ospedale San Martino di Oristano, il Day Hospital di Neurologia. Entro i primi mesi del 2024 sarà attivato un reparto autonomo di Neurologia
Sanità

Al via, all’Ospedale San Martino di Oristano, il Day Hospital di Neurologia. Entro i primi mesi del 2024 sarà attivato un reparto autonomo di Neurologia

2 Novembre 2023
39
Oristano, due maschietti per salutare il vecchio ed il nuovo anno
Sanità

Al via il servizio di Day Hospital di Neurologia all’ospedale San Martino di Oristano

1 Novembre 2023
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.