Domenica 10 agosto, presso la Biblioteca Interculturale “Rodnoe Slovo” di Cagliari, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Rete di interconnessioni sociali”, promosso dall’Associazione Cittadini del Mondo nell’ambito del Bando 2025 della Fondazione di Sardegna.
Il progetto nasce per valorizzare esperienze di inclusione sociale, cooperazione e accoglienza solidale, trasformandole in patrimonio collettivo e promuovendo la partecipazione attiva come leva fondamentale di coesione e resilienza sociale.
La rete che lo sostiene, ampia e articolata, si estende ben oltre i confini regionali e assume una dimensione nazionale e internazionale. Hanno aderito 18 amministrazioni comunali della Sardegna, un’Unione di Comuni del centro dell’isola, 14 associazioni ed enti laici e cattolici attivi in Sardegna, in altre regioni italiane e all’estero (sia in ambito UE che extra UE), l’AVIB – Federazione Associazioni di Volontariato Italiane per i Bambini – e 13 circoli dell’emigrazione sarda, di cui 9 in Italia e 4 all’estero.
Il progetto prevede la proposizione di opere cinematografiche a carattere sociale che siano inclusive non solo per i contenuti e le storie raccontate, ma anche per le modalità con cui vengono rese accessibili al pubblico. L’obiettivo è offrire strumenti in grado di stimolare riflessione, confronto e condivisione, promuovendo al tempo stesso la partecipazione, la solidarietà e il protagonismo dal basso.
I temi affrontati sono parte integrante del patrimonio di esperienze maturate dall’associazione, che – attraverso il coinvolgimento diretto di operatori e volontari – è in grado di offrire un contributo significativo anche sul piano dell’approfondimento e dell’animazione culturale.
Attraverso incontri pubblici, proiezioni itineranti e momenti di dialogo, il progetto intende costruire una memoria audiovisiva accessibile e condivisa, capace di stimolare lo scambio di buone pratiche e rafforzare i legami tra territori diversi, dando visibilità a una Sardegna aperta, solidale e capace di costruire ponti, dentro e fuori i confini nazionali.