• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A Jerzu è tempo di “Calici di stelle”

9 Agosto 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Jerzu è tempo di “Calici di stelle”

E’ tutto pronto a Jerzu per “Calici di Stelle”, un classico dell’estate sarda, connubio perfetto tra enogastronomia e musica.

La manifestazione, giunta alla 24esima edizione, organizzata dalla Pro Loco di Jerzu in collaborazione e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Jerzu, e delle numerose associazioni locali, si terrà domani, 10 agosto, a partire dalle 18.30, per le vie del paese Ogliastrino e andrà a chiudere l’edizione 2023 di “Jerzu Wine Festival”,iniziata lo scorso 3 agosto.

Dalle 17.30 sarà possibile acquistare il proprio calice con cui degustare, nelle 5 cantine aperte a partire dalle 18.30, i prodotti del territorio: salumi, formaggi, malloreddus, maialetto arrosto, dolci, frutta e l’immancabile “coccoi prena”; il tutto accompagnato dall’imprescindibile Cannonau.

Dalle 19.30 spazio alla musica, con l’esibizione, per le vie del paese, della Mogoro Marchin’ Band capitanata dalla jazzista Zoe Pia. La band, composta da 16 elementi, tra fiati, percussioni e strumenti a corda, percorrerà la via principale di Jerzu proponendo il proprio repertorio, basato su alcuni classici del jazz, rivisitati in chiave bandistica, ma spaziando anche in altri generi musicali.

A partire dalle 20.30 tre DJ Set, coloreranno le principali piazze del paese. Nei palchi posizionati in prossimità delle principali cantine ci saranno le selezioni musicali di Venom, nome nuovo ma già noto nel panorama della musica hip hop isolana, che proporrà un Djset con classici e nuove hit per tutti gli amanti del genere; di Palitrottu, una dei dj più attivi della scena musicale isolana in ambito rock; dell’immancabile DJ Zep che, alla sua quinta presenza a “Calici di Stelle”, selezionerà le principali hit del momento per il “popolo” di Jerzu.

La serata si concluderà sul palco di piazza Europa con l’esibizione di una delle realtà più importanti dello ska e del rocksteady italiano: sul palco di “Calici” saliranno infatti, per la per un loro grande ritorno, i Ratapignata con la loro inesauribile energia, per il loro unico concerto della stagione. Ad aprire e chiudere il concerto, le selezioni di Isla Sound System.

Calici di Stelle si prepara ad accogliere i tanti affezionati partecipanti, che nel corso degli anni hanno reso unica questa manifestazione, e i nuovi amici, attraverso il giusto mix tra musica, cultura e enogastronomia.

Tags: RatapignataZoe Pia
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alla scoperta di Mogoro e delle bellezze del territorio attraverso il gioco ed un tour avventuroso fatto di enigmi e indovinelli
Eventi

Alla scoperta di Mogoro e delle bellezze del territorio attraverso il gioco ed un tour avventuroso fatto di enigmi e indovinelli

13 Agosto 2025
21
Mogoro: è tutto pronto per Pedras et Sonus Jazz Festival 2025
Eventi

Mogoro: è tutto pronto per Pedras et Sonus Jazz Festival 2025

5 Agosto 2025
89
Sabato 12 ottobre prende il via a Mogoro e Baradili la terza edizione di “Tenore”, focus sul canto tradizionale sardo del jazz festival “Pedras et Sonus”
Spettacolo

Sabato 12 ottobre prende il via a Mogoro e Baradili la terza edizione di “Tenore”, focus sul canto tradizionale sardo del jazz festival “Pedras et Sonus”

12 Ottobre 2024
45
Ritorna dal 12 al 13 ottobre, in Marmilla, il progetto “Tenore”, focus sul canto a tenore del jazz festival Pedras et Sonus
Spettacolo

Ritorna dal 12 al 13 ottobre, in Marmilla, il progetto “Tenore”, focus sul canto a tenore del jazz festival Pedras et Sonus

8 Ottobre 2024
123
Doppio appuntamento nel fine settimana a Mogoro, tra cultura, artigianato, musica e degustazioni
Eventi

Doppio appuntamento nel fine settimana a Mogoro, tra cultura, artigianato, musica e degustazioni

11 Settembre 2024
246
Penultima serata della settima edizione del Pedras et Sonus Jazz Festival diretto da Zoe Pia
Spettacolo

Penultima serata della settima edizione del Pedras et Sonus Jazz Festival diretto da Zoe Pia

22 Agosto 2024
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.