• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Al via dal 28 luglio al 18 agosto, l’ottava edizione della rassegna musicale “I tramonti di Porto Flavia”

29 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Al via dal 28 luglio al 18 agosto, l’ottava edizione della rassegna musicale “I tramonti di Porto Flavia”

Al via dal 28 luglio al 18 agosto, l’ottava edizione della rassegna musicale “I tramonti di Porto Flavia”, anteprima estiva del Festival Internazionale di Musica da Camera (in programma ad autunno ad Iglesias). La manifestazione, organizzata dall’associazione Anton Stadler, sotto la direzione artistica di Fabio Furia, bandoneonista e compositore, avrà luogo nello spazio antistante l’ingresso dell’ex Area mineraria di Masua, dove i presenti saranno travolti, non solo dalla musica più raffinata, ma anche da un’incantevole ambientazione affacciata sul panorama costiero del Sulcis Iglesiente, davanti al maestoso Pan di Zucchero, lo scoglio più alto d’Europa.

Il sipario sulla rassegna si alzerà domenica 28 luglio alle 20.30 in concomitanza col tramonto, con il Duo di violoncelli, formato da padre e figlio Claude Hauri e Milo Ferrazzini-Hauri che proporranno il concerto “Papillon”. Sarà un crescendo emotivo dove risalteranno le doti tecniche e musicali dei due virtuosi impegnati in un florilegio di musiche che mettono in risalto le infinite possibilità del violoncello e spaziano dal 1700 ai contemporanei, con particolare attenzione verso David Popper.

Il costo del biglietto per singolo evento è di 15 euro (+ prevendita), tariffa ridotta a 7 euro (+ prevendita), per i bambini sotto i 12 anni e diversamente abili. È possibile effettuare anche l’abbonamento ai tre eventi in programma, al costo di 40 euro (+ prevendita).

In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno presso il Teatro Electra di Iglesias.

Prima di ogni concerto, sarà possibile partecipare alla visita guidata del sito minerario di Porto Flavia. Per info, costi e prenotazioni: 0781-274507-www.iglesiasturismo.it- (+39)3483178065

Per tutti i concerti è a disposizione un servizio navetta da Iglesias (fermata Cuore Immacolato, fronte giardini pubblici) a Porto Flavia al costo di 8 euro a persona.

 

Tags: Anton StadlerClaude HauriDavid PopperMilo Ferrazzini-Hauri
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 1° e l’8 giugno cala il sipario sulla rassegna “I Concerti di Primavera” firmata dall’Associazione Anton Stadler ETS
Spettacolo

Il 1° e l’8 giugno cala il sipario sulla rassegna “I Concerti di Primavera” firmata dall’Associazione Anton Stadler ETS

30 Maggio 2025
17
Il 6 agosto, a Portoscuso, il concerto “Ghost” di Maurizio Mastrini, al XV ARTango&Jazz Festival
Spettacolo

Il 6 agosto, a Portoscuso, il concerto “Ghost” di Maurizio Mastrini, al XV ARTango&Jazz Festival

6 Agosto 2024
115
Al XV ARTango&Jazz Festival il 1 agosto, a Gonnesa, il concerto “Timeless Sounds” del Duo Guirimbadu
Spettacolo

Al XV ARTango&Jazz Festival il 1 agosto, a Gonnesa, il concerto “Timeless Sounds” del Duo Guirimbadu

30 Luglio 2024
14
Ritornano “I Concerti di Primavera”. Il 12 maggio al Teatro Electra di Iglesias il concerto “Blu Tango” del Duo Maclé
Spettacolo

Ritornano “I Concerti di Primavera”. Il 12 maggio al Teatro Electra di Iglesias il concerto “Blu Tango” del Duo Maclé

14 Maggio 2024
290
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio
Spettacolo

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

12 Agosto 2022
8
XII ArTango & Jazz festival, domani e mercoledì si prosegue con il Duo Armonie
Spettacolo

XII ArTango & Jazz festival, domani e mercoledì si prosegue con il Duo Armonie

23 Agosto 2021
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.