Ultimo atto, domani (mercoledì 13 agosto) a Lanusei, per la trentacinquesima edizione di Rocce Rosse Blues; e sarà una serata interamente all’insegna della musica che da sempre rappresenta il cuore pulsante della rassegna, il blues, ad accompagnare il festival al suo epilogo.
Due set in programma, a partire dalle 21.30, nell’area spettacoli dell’Istituto Salesiani. A salire per primi sul palco saranno Michela Secci (voce), Pier Paolo Pani (chitarra), Piero Corona (chitarra e tastiere), Massimiliano Roggio (basso) e Roberto Sulis (batteria), ovvero gli Odd Blues, formazione sarda che reinterpreta con sensibilità ed energia il grande repertorio del blues elettrico, da B.B. King a Eric Clapton, a Matt Schofield.
A seguire, attesissimo, il concerto di Zac Harmon, tra le voci più autorevoli del blues americano contemporaneo: il chitarrista, cantante e cantautore statunitense porterà sul palco un sound radicato nel blues tradizionale, arricchito da eleganza e forza comunicativa. Con lui la sua band The Drive, formata da Cory Lacy (tastiere e voce), Kingston Livingston (chitarra e voce), Nate Robinson (basso e voce) e Gino Iglehart (batteria e voce).