• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il violino di Anna Tifu illumina la seconda serata del Barumini Heritage Festival

24 Luglio 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il violino di Anna Tifu illumina la seconda serata del Barumini Heritage Festival

Dopo il successo di Alessio Boni con “La Traviata sono io” che ha inaugurato la prima edizione del Barumini Music & Heritage Festival, venerdì 25 luglio, alle ore 21, tocca al violino di Anna Tifu incantare la platea accompagnata del pianoforte di Romeo Scaccia. Firmato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, con il contributo della Direzione Regionale Musei Sardegna e la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, il festival unisce istituzioni, cultura e territorio raccontandoli in una luce nuova, in equilibrio tra passato e presente, sempre all’insegna dell’arte

Anna Tifu, astro del violino e tra le migliori musiciste della sua generazione, si esibirà in un brillante programma che spazia dai famosi tanghi di Piazzolla, alle musiche di un indimenticato Ezio Bosso. «Avere avuto il privilegio di conoscere Ezio, è stata una delle cose più belle che mi siano capitate – ha dichiarato Anna Tifu – il suo carisma e il suo amore incondizionato per la vita e per l’arte mi accompagnano sempre». Una stupenda storia d’amicizia e di complicità professionale che, a distanza di cinque anni dalla scomparsa del compositore e pianista, ha reso Anna Tifu (primo premio al concorso internazionale George Enescu di Bucarest nel 2007) una sua grande testimonial. Il coordinamento artistico dello spettacolo è affidato al maestro Mauro Meli.

L’ultima serata in programma, venerdì 1 agosto (ore 21.00), lascerà spazio alle sole note della classica per un concerto firmato dalla Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e diretto dal maestro Giovanni Andreoli. 

Tags: Alessio BoniAnna TifuEzio BossoGeorge EnescuGiovanni AndreoliMauro MeliRomeo Scaccia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il violino di Anna Tifu illumina la seconda serata del Barumini Heritage Festival
Spettacolo

Ultimo atto, a Carloforte, per la diciannovesima edizione di Creuza de Mà

26 Luglio 2025
189
La Reggia di Barumini, il 18 luglio, il 25 luglio e l’1 agosto, ospita la prima edizione del “Barumini Music & Heritage Festival”
Spettacolo

La Reggia di Barumini, il 18 luglio, il 25 luglio e l’1 agosto, ospita la prima edizione del “Barumini Music & Heritage Festival”

12 Luglio 2025
86
Sassari: ritornano i “Grandi Interpreti della Musica”
Spettacolo

Sassari: ritornano i “Grandi Interpreti della Musica”

4 Febbraio 2025
45
Al via la quinta edizione del Classical Music Festival Costa Smeralda
Spettacolo

Al via la quinta edizione del Classical Music Festival Costa Smeralda

6 Settembre 2024
33
Ancora spazio ai giovani talenti con il recital pianistico di Michele Calia per il Festival Mousiké Téchne
Spettacolo

Ancora spazio ai giovani talenti con il recital pianistico di Michele Calia per il Festival Mousiké Téchne

23 Febbraio 2024
30
Sono stati assegnati i Premi “Feminas” alle 9 donne di Sardegna e alle loro storie che nutrono il mondo
Cultura

Sono stati assegnati i Premi “Feminas” alle 9 donne di Sardegna e alle loro storie che nutrono il mondo

29 Novembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
1
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
0
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.