• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

L’Olbia Arena ha acceso nuovamente le sue luci per un’altra incredibile serata di musica e spettacolo per il concerto di Elisa

29 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’Olbia Arena ha acceso nuovamente le sue luci per un’altra incredibile serata di musica e spettacolo per il concerto di Elisa

Dopo la settimana ferragostana ed il successo per la prima edizione del Red Valley Festival nella fantastica location dell’Olbia Arena, più di 8.000 persone sono accorse da tutta l’isola (e non solo) per assistere ad una delle date imperdibili dell’estate musicale sarda 2022. Elisa ha regalato un’emozionante serata a tutti i suoi fan, senza far mancare anche qualche colpo di scena.

Ripercorrendo i passi più importanti della sua carriera, da Luce (e Tramonti a Nord Est) presentata al festival di Sanremo nel 2001, al più recente singolo con Jovanotti – ‘Palla al centro’, passando per altri duetti come quelli con Ligabue – ‘Ho messo via’ e ‘Gli ostacoli del cuore’, fino ad arrivare al brano secondo classificato al 72° Festival di Sanremo, ‘O forse Sei Tu’.

Durante la serata, a sorprendere il pubblico, è stato un duetto speciale con una ragazza arrivata sul palco direttamente dal parterre, Sophia, che ha accompagnato l’artista nel brano ‘Eppure Sentire’.

Elisa, infine, ha regalato una splendida performance del brano ‘Hallelujah’ di Leonard Cohen.

Quella di Olbia è stata la 24ª tappa del ‘Back to the Future tour’, inaugurato il 28 maggio all’Arena di Verona – allestita per l’occasione a ‘Giardino della Musica’ – nel quale Elisa ha presentato il suo progetto; un insieme di appuntamenti a tema musicale con uno sguardo verso il pianeta, per sensibilizzare alle tematiche del cambiamento climatico ed alla sostenibilità.

Il tour andrà avanti ancora per tutto il mese di settembre, con l’ultima tappa il 24 settembre, al Parco della Musica di Roma.

Testo a cura di Ilaria Unali

Foto a cura di Nicola Accardo

Tags: ElisaIlaria UnaliJovanottiLeonard CohenNicola Accardo
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Energia senza fine per il concerto sold out di Manu Chao all’Alguer summer festival
Spettacolo

Energia senza fine per il concerto sold out di Manu Chao all’Alguer summer festival

13 Agosto 2025
46
Lo scorso venerdì 25 luglio si è tenuta un’altra tappa del festival Abbabula con ospite Jota.pê
Spettacolo

Lo scorso venerdì 25 luglio si è tenuta un’altra tappa del festival Abbabula con ospite Jota.pê

30 Luglio 2025
33
Una domenica di festa in Piazza Università a Sassari durante il festival Abbabula
Spettacolo

Una domenica di festa in Piazza Università a Sassari durante il festival Abbabula

22 Luglio 2025
558
Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali
Spettacolo

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

19 Luglio 2025
87
C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu
Spettacolo

C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu

23 Novembre 2024
1.9k
Il cantante Jovanotti e il velista Giovanni Soldini ieri hanno fatto una visita a sorpresa agli ospiti della comunità “Lo Specchio” di Domusnovas
Sociale

Il cantante Jovanotti e il velista Giovanni Soldini ieri hanno fatto una visita a sorpresa agli ospiti della comunità “Lo Specchio” di Domusnovas

10 Novembre 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.