• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025, manifestazione giovanile valida per la ranking FIV, che selezionerà i primi 10 di ciascuna categoria per la Coppa dei Campioni. L’evento sarà organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione del Sulcis e dalla Società Canottieri Ichnusa, con il sostegno della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari, della III Zona Federazione Italiana Vela Sardegna e in collaborazione con la Classe OpenSkiff Italia.

Sarà un appuntamento speciale, non solo per l’ambientazione unica, ma anche perché, per la prima volta nel 2025, le regate si disputeranno finalmente lontano da compiti e interrogazioni scolastiche! Una pausa dai banchi di scuola che inizia con tre giornate di vela vissuta al massimo, con oltre novanta giovani atleti attesi in acqua suddivisi nelle due categorie under 13 e under 17.

Dopo le prime tre tappe disputate da inizio marzo ad oggi, la classifica generale provvisoria della classifica FIV 2025 vede tra gli Under 13 maschili al comando il toscano Gabriele Lizzulli, seguito dal campano Davide De Felice e, terzo, il pugliese Giuseppe Saracino. Tra le ragazze, sempre nella categoria Under 13, è in testa la trentina Sofia Benetti – quinta assoluta – seguita da Bianca Gorgerino (Sardegna) e dalla toscana Elettra Santoro, tutte protagoniste di una stagione fin qui molto solida. Nella categoria Under 17, il capolista della classifica maschile è l’ucraino-riminese Sviatoslav Yasnolobov, con il trentino Mattia Giusto in seconda posizione e il sardo Gianluca Pilia in terza. Sul fronte femminile brilla la campana Maria Elena Barbarino, attualmente terza nella classifica assoluta generale, seguita dalla trentina Aurora Milanese e dalla romagnola Viola Mariani, rispettivamente nona e tredicesima assoluta.

Le provenienze tutte diverse della parte alta della classifica dimostrano che l’attività OpenSkiff è ben svolta in tutta la penisola, offrendo una bella competizione tra circoli che vanno dal nord al sud, dal Tirreno all’Adriatico.

Il campo di regata di Cagliari, già protagonista in passato di importanti appuntamenti nazionali e internazionali, sarà ancora una volta teatro di dimostrarsi spettacolare: vento che solitamente non manca, acque tecniche e una costa accogliente promettono una fine settimana di grande vela giovanile e forti emozioni.

 

Tags: Auurora MilaneseBianca GorgerinoDavide De FeliceElettra SantoroGabriele LizzulliGianluca PiliaGiuseppe SaracinoMaria Elena BarabinoMattia GiustoSofia BenettiSviatoslav YasnolobovViola Mariani
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero
Sport

Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

22 Giugno 2025
27
Sport

10 medaglie per i windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari nelle nazionali di Sferracavallo 

8 Ottobre 2024
25
Samuele Piantoni e Antonio Simbula sono i vincitori della 4ª Regata Nazionale Open Skiff di Cagliari
Sport

Samuele Piantoni e Antonio Simbula sono i vincitori della 4ª Regata Nazionale Open Skiff di Cagliari

1 Luglio 2024
67
E’ iniziata la Cagliari la 4ª Regata Nazionale Open Skiff organizzata dal Windsurfing Club Cagliari
Sport

E’ iniziata la Cagliari la 4ª Regata Nazionale Open Skiff organizzata dal Windsurfing Club Cagliari

30 Giugno 2024
26
Nel week end oltre cento atleti alla regata nazionale Open Skiff al Windsurfing Club Cagliari 
Sport

Nel week end oltre cento atleti alla regata nazionale Open Skiff al Windsurfing Club Cagliari 

27 Giugno 2024
40
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.