• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Fiat 500 Club Italia: un 2021 con grandi risultati anche per la Sardegna

4 Marzo 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Fiat 500 Club Italia: un 2021 con grandi risultati anche per la Sardegna

E’ stato un 2021 con brillanti risultati per Il Fiat 500 Club Italia che vede crescere il numero dei soci: sono stati quasi 22mila gli appassionati della mitica bicilindrica che hanno scelto l’associazione che conta ottimi numeri anche in Sardegna. Il sodalizio dedicato alla piccola grande auto può contare, infatti, su una squadra composta da sette fiduciari, responsabili di altrettante aree geografiche denominate Coordinamenti. Si tratta di Gianni Carbini (Medio Campidano), Giacomino Deiana (Tempio Pausania), Antonio Deiana (Olbia), Silvana Meloni (Oristano), Franco Piras (Cagliari), Antonio Sanna (Oliena-Nuoro) e Domenico Giuseppe Sotgiu (Alghero), quest’ultimo che ricopre anche il ruolo di referente regionale.

Anche in questi due anni di pandemia, il Fiat 500 Club Italia ha continuato ad impegnarsi per i propri soci e a realizzare raduni ed altre iniziative che coniugano passione per il motorismo storico e per la scoperta del territorio. Uno dei punti di forza degli appuntamenti organizzati dai Coordinamenti sardi sono i tour più o meno lunghi, a volte della durata di più giorni, con la possibilità di visitare borghi, aree naturalistiche, siti archeologici e monumenti vari.

Nel luglio dello scorso anno il Fiat 500 Club Italia ha realizzato il primo World Wide Meeting, una tre giorni con un centinaio di eventi in tutto il Paese e in una ventina di nazioni estere. Anche la Sardegna ha fatto la sua parte, riunendo gli appassionati a Cabras, per visitare il Museo Civico “Giovanni Marongiu” ed ammirare, tra le altre cose, le statue dei “giganti” di Mont’e Prama. Nell’ottobre 2021 una rappresentanza di cinquecentisti ha assistito il team composto da Carmelo Cappello Francesco Cozzula, quarto al Rally Storico Costa Smeralda, mentre a dicembre oltre quaranta vetture si sono date appuntamento sul piazzale della chiesa romanica di Santa Maria a Uta per il raduno “Monumenti in 500”. A Tempio Pausania, inoltre, è tappa obbligata per ogni cinquecentista o appassionato di veicoli d’epoca in generale una visita alla collezione curata da Giacomino Deiana, il Museo “Piccoli e Grandi Motori”, che espone naturalmente molto materiale a tema 500, ma non solo, anche tanti altri mezzi a due e quattro ruote, oggettistica e opere d’arte. Ma l’attività del Club non riguarda solo i raduni ed i viaggi.

Tags: Antonio DeianaAntonio SannaCarmelo Cappello Francesco CozzuDomenico Giuseppe SotgiuFranco PirasGiacomino DeianaGianni CarbiniGiovanni MarongiuSilvana Meloni
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari
Politica

Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari

30 Luglio 2025
55
Giovedì 29 maggio, a Sedilo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta portano in scena il loro spettacolo “S’Incantu de sos pitzoccos”
Spettacolo

Giovedì 29 maggio, a Sedilo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta portano in scena il loro spettacolo “S’Incantu de sos pitzoccos”

29 Maggio 2025
200
Giovedì 20 febbraio, al Liceo “Siotto Pintor” di Cagliari, verrà presentato il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”
Cultura

Giovedì 20 febbraio, al Liceo “Siotto Pintor” di Cagliari, verrà presentato il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”

22 Febbraio 2025
11
Il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro” verrà presentato alla stampa giovedì 20 febbraio a Cagliari
Cultura

Il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro” verrà presentato alla stampa giovedì 20 febbraio a Cagliari

15 Febbraio 2025
45
Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano
Spettacolo

Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano

1 Gennaio 2025
222
Oristano: l’Alberghiero di Sassari vince la 2ª edizione di Campagna Amica Gourmet
Cultura

Oristano: l’Alberghiero di Sassari vince la 2ª edizione di Campagna Amica Gourmet

17 Novembre 2024
139

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali

9 Settembre 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Sabato 13 settembre “Buttegas in Ossi”

9 Settembre 2025
Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

9 Settembre 2025
Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

9 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali

9 Settembre 2025
1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Sabato 13 settembre “Buttegas in Ossi”

9 Settembre 2025
1
Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

9 Settembre 2025
0
Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

9 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.