• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea a Soverato: in palio altri punti fondamentali

15 Marzo 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Hermaea a Soverato: in palio altri punti fondamentali

Volley Hermaea Olbia - Valsabbina Millenium Brescia Lega Pallavolo Femminile Serie A2 Tigotà Pool Salvezza 2023-2024 Olbia, 10/03/2024 Foto Luigi Canu

Un’altra sfida cruciale nella rincorsa salvezza. L’Hermaea Olbia vola in Calabria, dove domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle 17.00, arbitri Guarneri e Chiriatti) sarà di scena sul campo del Volley Soverato, diretta concorrente per la permanenza nella categoria.

Reduci dalla sconfitta interna contro la Valsabbina Millenium Brescia, le aquile tavolarine cercano punti utili a sorpassare Bologna e conquistare quel quinto posto che, se difeso fino alla fine, varrebbe un altro anno in Serie A2.

In serie negativa da quattro turni, Soverato non vince dalla gara d’andata, disputata al Geopalace lo scorso 4 febbraio (3-2, decisiva Simona Buffo con 26 punti). Il sestetto di coach Ettore Guidetti ha 19 punti, 6 in meno dell’Hermaea.

Islam Gannar, centrale biancoblù: «L’ultima partita contro Brescia è stata un’esperienza di alti e bassi. Siamo partiti male, subendo molto in ricezione principalmente a causa delle loro battute aggressive che ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo faticato a trovare soluzioni per uscirne e questo ha compromesso il nostro gioco in fase di attacco. Però, al terzo set siamo riuscite a invertire il trend grazie alle nostre battute più aggressive che le hanno messe in difficoltà e ci hanno permesso di mettere in campo il nostro gioco. Abbiamo vinto quel set giocando con maggior determinazione e precisione. Purtroppo, nel quarto set, non siamo riuscite a mantenere lo stesso livello di intensità e precisione, consentendo a Brescia di prendere il controllo del gioco e chiudere la partita a loro favore».

Sulla gara contro Soverato: «I punti in palio sono fondamentali per la nostra salvezza in classifica, specialmente considerando che attualmente siamo a pari punti con Bologna. È quindi essenziale che otteniamo un risultato positivo per mantenere o possibilmente migliorare la nostra posizione in classifica. Siamo consapevoli che Soverato sarà un avversario agguerrito, soprattutto dopo la sconfitta subita contro Melendugno nell’ultima partita. Questo renderà la partita ancora più impegnativa, ma siamo determinate a essere concentrate e pronte a lottare per i tre punti. Speriamo anche che gli altri risultati delle squadre concorrenti non siano favorevoli, ma il nostro obiettivo principale è concentrarci sul nostro gioco e ottenere il massimo risultato possibile».

Gli insegnamenti della gara d’andata: «All’inizio della partita, sia noi che loro abbiamo mostrato incertezza e fatto tanti errori, ma noi abbiamo faticato a trovare il nostra ritmo e il nostro gioco di squadra. Non siamo riuscite a giocare unite e a sfruttare appieno le situazioni a nostro favore e ci siamo trovate a fare fatica a costruire il nostro gioco. È essenziale che impariamo dagli errori passati e che lavoriamo sodo per migliorare la nostra coesione e la nostra capacità di sfruttare le opportunità durante la partita. Dobbiamo essere più concentrate e determinate sin dall’inizio, evitando di perdere il controllo del gioco nei momenti critici».

Nella foto di Luigi Canu, l’atleta Islam Gannar

Tags: Ettore GuidettiIslam GannarLuigi CanuSimona Buffo
Share49TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Hermaea vuole chiudere bene la regular season
Sport

L’Hermaea vuole chiudere bene la regular season

31 Gennaio 2025
7
L’Hermaea Olbia fa rotta verso Trento
Sport

L’Hermaea Olbia fa rotta verso Trento

25 Gennaio 2025
7
L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio
Sport

L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio

26 Ottobre 2024
6
L’Hermaea cerca conferme nell’anticipo
Sport

L’Hermaea cerca conferme nell’anticipo

18 Ottobre 2024
19
Hermaea, vittoria da urlo contro l’Esperia Cremona!
Sport

Hermaea, vittoria da urlo contro l’Esperia Cremona!

13 Ottobre 2024
8
Hermaea Olbia pronta al debutto casalingo contro Cremona
Sport

Hermaea Olbia pronta al debutto casalingo contro Cremona

11 Ottobre 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.