• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Intensa attività ciclistica in tutta l’Isola

26 Luglio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Intensa attività ciclistica in tutta l’Isola

Nuovo sigillo stagionale per Eros Piras. Il portacolori della Donori Bike Team ha conquistato la vittoria nella 4ª edizione del Trofeo Città di Codrongianos, gara su strada riservata ai Master isolani. L’evento è stato organizzato dalla Ciclobottega Factory Team lungo un percorso urbano impegnativo di 2,5 km da ripetere 16 volte, per un totale di 32 km. Salite e discese si sono alternate a ogni passaggio, rendendo la competizione particolarmente selettiva. Eros Piras ha imposto il proprio ritmo sin dalle prime fasi di gara, staccando tutti e tagliando il traguardo in solitaria col tempo di 55’41’’. Alle sue spalle, con poco più di un minuto di ritardo, è arrivato Alessandro Garau (Club Ciclistico Acido Lattico, in 56’22’’). Più distaccato anche Simone Pulina (Ciclobottega Factory Team, in 57’26’’). Avvincente la volata per il quarto posto: nella bagarre a quattro ha avuto la meglio Giuseppe Lampis, che ha preceduto Ruggero, Muretti e Gargiulo. Gli amatori sono saliti in bici anche domenica a Tertenia. Qui, con l’organizzazione della Bike and Fitness, è stato Dimitri Calabrese a mettere in bacheca la 40° edizione del Trofeo San Pietro e Santa Sofia 2025, gara su strada di 66 km complessivi ricavati su 6 giri di un circuito cittadino. L’atleta della 4Mori Bike di Oristano ha chiuso, con una bella volata che ha regolato dieci corridori, davanti a Paolo Ruggero (Cycling Team Zerosei) e Sergio Melis (SC Monteponi).

La domenica dedicata ad Esordienti ha acceso, infine, le strade di Ittiri. La cittadina del sassarese ha fatto da cornice a una nuova entusiasmante tappa del ciclismo giovanile sardo, con il Trofeo Folk Festa 2025, organizzato dalla Cannedu Ittiri Antonio Manca. Nella prova riservata agli Esordienti 1° anno (34 km), si è confermata protagonista Soraya Cancedda: la giovane atleta del Veloclub Sarroch ha tagliato per prima il traguardo, superando nuovamente i colleghi maschi. Sul podio, alle sue spalle, Federico Serra (Crazy Wheels Cycling Academy) e Andrea Carboni (Alghero Bike). Tra gli Esordienti di 2° anno, la vittoria è andata a Emanuele Farina (Terranova Fancello Cicli Olbia), che ha preceduto Tomaso Concas (Fabio Aru Academy) e Rodrigo Manca (Veloclub Sarroch). Nei 64 km degli Allievi, trionfo per Corrado Ruggeri (Pool Bike Serramanna), davanti a Francesco Mannu (Cannedu Ittiri), padrone di casa, e Edoardo Schintu (Ciclobottega Factory Team). Infine, tra gli Juniores, il successo è firmato Alessandro Santoru (Dueppi Cycling Project), che ha completato una giornata di sport e passione sotto il segno del ciclismo giovanile sardo.

Tags: Alessandro GarauAndrea CarboniAntonio MancaCorrado RuggeriDimitri CalabreseEdoardo SchintuEmanuele FarinaEros PirasFederico SerraFrancesco MannuGiuseppe LampisPaolo RuggeroRodrigo MancaSergio MelisSimone PulinaSoraya CanceddaTomaso Concas
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giuseppe Mezzano e Luca Biancu si sono imposti nel Giro del Montaldo
Sport

Giuseppe Mezzano e Luca Biancu si sono imposti nel Giro del Montaldo

30 Luglio 2025
21
A Ittiri doppio appuntamento per giovanissimi e settore giovanile
Politica

A Ittiri doppio appuntamento per giovanissimi e settore giovanile

21 Luglio 2025
22
Oschiri: ecco i nuovi campioni sardi della montagna 2025
Sport

Oschiri: ecco i nuovi campioni sardi della montagna 2025

19 Luglio 2025
47
Cossoine protagonista del Rally Golfo dell’Asinara
Sport

Cossoine protagonista del Rally Golfo dell’Asinara

3 Luglio 2025
557
Giave: due giorni di festa per San Sebastiano
Eventi

Giave: due giorni di festa per San Sebastiano

2 Luglio 2025
507
A Berchidda e Perfugas, nel caldo africano, la spuntano Calabrese, Fundoni, Pileri, Biancu, Farina e Spiga
Sport

A Berchidda e Perfugas, nel caldo africano, la spuntano Calabrese, Fundoni, Pileri, Biancu, Farina e Spiga

26 Giugno 2025
817

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.