• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Sardinia Cup di pallanuoto fa un ottimo esordio a Sassari

6 Agosto 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Sardinia Cup di pallanuoto fa un ottimo esordio a Sassari

Prima il sole cocente, poi il suggestivo tramonto proprio quando il Setterosa prova vanamente a staccarsi da una Grecia mai doma.

Pittoresche suggestioni da una vasca poliglotta che offre colori e spettacoli inediti ad un pubblico sassarese festoso e finalmente capacitatosi della bella opportunità offerta con la Sardinia Waterpolo Cup.

Sedimentato il largo successo dell’Ungheria vice campione del mondo sulla matricola Israele, l’interesse si accende ulteriormente quando la Spagna in un quarto tempo irresistibile recupera due gol di svantaggio e batte di misura la formazione olandese, bronzo ai recenti mondiali di Budapest proprio ai danni delle atlete italiane. La triade di gare inaugurale si chiude con il pareggio che vede protagonista proprio la formazione allenata da Carlo Silipo, invischiata nel bel mezzo della preparazione in vista degli Europei ma capace di confezionare la classica prestazione da montagne russe dove pregi e difetti devono per forza emergere per studiare a fondo le strategie future.

La giornata può così volgere al termine con le protagoniste che si rifocillano negli alberghi circostanti. La stanchezza viene accusata da un gran numero di persone, pure quelle che dal bordo vasca e fino alle strutture ricettive svolgono un lavoro immane per rendere l’accoglienza ineccepibile. Tra i pensieri che si snodano tra promozioni calcistiche straordinarie e le ultime news sulla prossima discesa dei Candelieri (Faradda), Sassari si addormenta soddisfatta e speranzosa. E anche il presidente della FIN Sardegna Danilo Russu intercetta con piacere questa ondata di sentimenti comuni che scacciano momentaneamente i soliti angusti problemi del millennio.

«Sono molto soddisfatto di come l’organizzazione si sta barcamenando diligentemente – afferma Danilo Russu – ed il giusto premio è arrivato dagli spettatori che hanno affollato le tribune. Ricordo che l’ingresso è libero, accogliamo chiunque fino al raggiungimento della capienza massima.»

Non ha il coraggio di dire altro perché è stremato, ma siamo solo all’inizio, le curiosità possono aspettare.

Lo spettacolo è stato garantito dai 61 gol che si sono visti nell’arco delle tre gare disputate. Ma le attenzioni erano incentrate sul Setterosa in piena fase sperimentale con atlete navigate e altre alle primissime esperienze in gare internazionali. Le occasioni per incamerare il risultato pieno ci sono state tra rigori falliti e poi allo scadere traverse, pali che hanno evitato alle azzurre di dare un dispiacere alle colleghe elleniche.

Il commissario tecnico Carlo Silipo non è per nulla preoccupato: «Mi aspettavo un avvio più lento a causa dei grossi carichi di lavoro che da tre settimane a questa parte stiamo sopportando – dice – ma come prevedevo siamo riusciti comunque ad entrare in partita, pur provando delle variazioni con le nuove riserve; alcune cose sono andate bene, altre no, come un brutto gol preso al quarto tempo».

L’allenatore partenopeo mette l’accento sull’utilità di queste sfide internazionali amichevoli ma di alto livello: «Sono occasioni importanti per dare minutaggio a tutte le convocate. Le ragazze sono consapevoli che possono raggiungere qualsiasi obiettivo, giocandosela alla pari con tutte».

Infine, Carlo Silipo si sofferma su alcune cose da smussare quanto prima: «È venuta meno la fase decisionale, abbiamo sbagliato il passaggio e la palla non è arrivata dove doveva arrivare; poi ci sono state conclusioni pesanti ma questo fa parte del periodo. Lavoreremo per trovare maggiore lucidità».

Tags: Carlo SilipoDanilo Russu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
37
Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir
Sport

Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir

24 Settembre 2024
30
Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

3 Settembre 2024
37
Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

30 Agosto 2024
156
Il gemellaggio tra Calabria e Sardegna, nell’ambito dei comitati regionali FIN, sfocia in una tre giorni ricca di spunti
Sport

Alghero: dal 4 al 6 luglio la Sardinia Cup di pallanuoto

2 Luglio 2024
78
Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere
Sport

Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere

6 Maggio 2024
119

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.