• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Hotel Cala di Volpe inaugura il primo Mouratoglou Tennis Center in Italia

12 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Hotel Cala di Volpe inaugura il primo Mouratoglou Tennis Center in Italia

L’Hotel Cala di Volpe, l’iconico albergo della Costa Smeralda, di proprietà di Smeralda Holding, interamente controllata dalla Qatar Investment Authority, annuncia la partnership con Patrick Mouratoglou, uno dei più influenti e rispettati allenatori di tennis del 21° secolo.

Fondatore e Ceo della Mouratoglou Academy, una delle principali accademy di tennis al mondo, Patrick Mouratoglou ha scelto i campi da tennis dell’Hotel Cala di Volpe per il suo primo Centro tennis Mouratoglou in Italia, il quarto al mondo.

«La Sardegna in generale e la Costa Smeralda in particolare, rappresentano una destinazione straordinaria sia per i visitatori che per i residenti, grazie all’unicità delle sue infrastrutture, alla posizione geografica e ai servizi di alta classe – spiega Patrick Mouratoglou -. Sono entusiasta di portare il mio marchio all’Hotel Cala di Volpe, dove un nuovo pubblico potrà conoscere la filosofia della “metodologia Mouratoglou”. Quando mi si è presentata l’opportunità di creare un’esperienza tennistica unica in Costa Smeralda, sapevo già che sarebbe stato un progetto straordinario.»

Grande tennis al Cala di Volpe. Il 1° giugno il Mouratoglou Tennis Center Costa Smeralda in Sardegna ha aperto le sue porte, offrendo strutture all’avanguardia che includono quattro campi da tennis e due campi da padel per giocatori di tutti i livelli ed età, oltre a una varietà di programmi su misura con lezioni private, lezioni di gruppo, programmi per bambini e per famiglie in viaggio oltre a un programma a rotazione di attività sociali. Tutti gli allenatori sono stati formati e certificati utilizzando la metodologia e filosofia di coaching di Patrick Mouratoglou e sono bilingue per soddisfare le esigenze degli ospiti che viaggiano dall’estero. Negli ultimi 20 anni, la visione di Patrick Mouratoglou è stata sempre la stessa: fornire e abbracciare il potenziale di ogni persona, indipendentemente dal suo obiettivo, ambizione o livello. Alla fine della giornata, si tratta sempre di aiutare il giocatore a migliorare il proprio livello di tennis.

Moratoglou. Il Centro sportivo sarà un punto di riferimento all’avanguardia e di livello internazionale: Patrick Mouratoglou è uno dei migliori allenatori di tennis al mondo, avendo allenato, tra gli altri, atleti del calibro di Serena Williams, Stefanos Tsitsipas, Marcos Baghdatis e Simona Halep, ex numero 1 al mondo e di cui Mouratoglou è l’attuale coach.

Fin dalla sua nascita, l’Accademy Mouratoglou ha plasmato alcuni dei talenti più promettenti del tennis mondiale: come Stefanos Tsitsipas, attuale numero 4 al mondo e Holger Rune, attuale numero 5 della classifica Atp; oltre a Alexei Popyrin e Coco Gauff.

Il Mouratoglou Tennis Center dell’Hotel Cala di Volpe seguirà gli standard di qualità e professionalità conosciuti in tutto il mondo, come accede nella prima Accademia Mouratoglou, che ha base in Costa Azzurra, incastonata tra Nizza e Cannes, un complesso di prim’ordine che si estende su 12 ettari di infrastrutture all’avanguardia. Basandosi sulla metodologia di Patrick Mouratoglou, è considerato unanimemente il centro di formazione numero uno al mondo. I migliori giocatori del tour ne hanno fatto la loro base per perfezionare il gioco e prepararsi per i tornei più importanti al mondo. La missione della Mouratoglou Academy è quella di guidare i giovani aspiranti giocatori così come i professionisti verso il raggiungimento del loro pieno potenziale. Ogni anno l’accademia è il campo di allenamento di 4.000 tennisti e 200 studenti-atleti che ogni giorno si allenano per realizzare i propri sogni.

Patrick Mouratoglou, classe 1970, francese, è uno degli allenatori più influenti del ventunesimo secolo: ha ottenuto 4 premi di “allenatore dell’anno” e i suoi allievi hanno vinto 10 titoli del Grande Slam, 2 medaglie olimpiche e oltre 40 giocatori sono entrati nella top 100 sotto la sua guida. La sua accademia di tennis in Costa Azzurra è considerata la migliore in Europa: negli ultimi anni ha aperto diversi centri sportivi in tutto il mondo, che attirano oltre 5 mila appassionati ogni anno. Tutti condividono lo stesso sogno, quello di sviluppare il loro pieno potenziale nello sport, seguendo il modello dei campioni con cui si allenano. Dal 1996, la rinomata Mouratoglou Academy in Costa Azzurra ha raccolto riconoscimenti internazionali per aver

prodotto eccezionali talenti del tennis. Negli ultimi dieci anni, Patrick Mouratoglou ha portato il suo approccio personalizzato oltre i confini francesi, intraprendendo una missione di espansione globale. La crescita internazionale di Patrick Mouratoglou mira a creare nuove accademie e centri dedicati al tennis, collaborando con hotel e resort di livello mondiale per creare strutture adatta alla pratica del tennis nel tempo libero.

 

Tags: Alexei PopyrinCoco GauffMarcos BaghdatisPatrick MouratoglouSerena WilliamsSimona HalepStefanos Tsitsipas
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La primavera in Sardegna porta in campo il grande tennis: tornano gli ITF Combined a Santa Margherita di Pula
Sport

La primavera in Sardegna porta in campo il grande tennis: tornano gli ITF Combined a Santa Margherita di Pula

25 Marzo 2025
17
Al via i tornei Itf al Forte Village
Sport

Al via i tornei Itf al Forte Village

14 Settembre 2024
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
1
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
0
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.