• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Pallone d’Oro Serie C, Torres: Andrea Zaccagno quinto in classifica. Leonardo D’Alessio di Milan Futuro vince l’edizione 2024

15 Gennaio 2025
in Sport
Reading Time: 7 mins read
0 0
A A
0
Pallone d’Oro Serie C, Torres: 20 i calciatori candidati

Sono stati 3.382 i tifosi votanti che hanno assegnato il titolo di miglior calciatore della ex Lega Pro: il difensore di Milan Futuro, Leonardo D’Alessio che con 642 voti vince l’edizione 2024. Secondo posto del podio per Mirco Antenucci, attaccante della SPAL (551 voti), e medaglia di bronzo per Dominic Vavassori, attaccante dell’Atalanta U23 (311 voti).

Andrea Zaccagno, portiere della Torres, ottiene la quinta posizione con 220 voti.

Il Pallone d’Oro di Serie C è il sondaggio lanciato da Affidabile.org per eleggere il miglior calciatore delle 60 squadre partecipanti al torneo. In una prima fase i giornalisti hanno selezionato una rosa di 20 nomi per ciascun club, e successivamente i tifosi hanno scelto, tra questi, il miglior calciatore della ex Lega Pro.

La classifica dei 30 finalisti, dal podio alla trentesima posizione

Ecco dunque la classifica completa, che vede come primi tre del podio Leonardo D’Alessio, con 642 voti e una percentuale del 18,9%, Mirco Antenucci, con 551 voti e una percentuale del 16,2%, e Dominic Vavassori, con 311 voti e una percentuale del 9,2% sul totale delle risposte.

Il podio

Posizione Calciatore Club Ruolo Voti
1 Leonardo D’Alessio Milan Futuro Difensore 642
2 Mirco Antenucci SPAL Attaccante 551
3 Dominic Vavassori Atalanta U23 Attaccante 311

Dalla quarta alla decima posizione

Posizione Calciatore Club Ruolo Voti
4 Andrea Valdesi Giugliano Calcio 1928 Difensore 236
5 Andrea Zaccagno Torres Calcio Portiere 220
6 Bruno Verrengia Potenza Calcio Centrocampista 176
7 Mattia Fortin Calcio Padova Portiere 172
8 Antonio Di Nardo Campobasso FC Attaccante 168
9 Lorenzo Palmisani Lucchese 1905 Portiere 160
10 Paolo Bartolomei AC Perugia Calcio Centrocampista 158

Dall’undicesima alla ventesima posizione

Posizione Calciatore Club Ruolo Voti
11 Stefano Mangiapoco Giana Erminio Portiere 124
12 Mattia Malaspina Milan Futuro Centrocampista 120
13 Alessandro Vilardi Casertana FC Portiere 79
14 Michele D’Ausilio US Avellino 1912 Attaccante 77
15 Cesare Galeotti SPAL Portiere 72
16 Tommaso Del Lungo Atalanta U23 Difensore 42
17 Simone Colombi Rimini FC Portiere 42
18 Cosimo Patierno US Avellino 1912 Attaccante 10
19 Mohamed Alì Zoma AlbinoLeffe Attaccante 3
20 Francesco Toffanin Virtus Verona Centrocampista 3

Dalla ventunesima alla trentesima posizione

Posizione Calciatore Club Ruolo Voti
21 Antony Iannarilli US Avellino 1912 Portiere 3
21 Kevin Varas Calcio Padova Centrocampista 3
23 Giuseppe Cuomo LR Vicenza Difensore 3
24 Alessandro Plizzari Delfino Pescara 1936 Portiere 2
25 Davide Pertrucci ACR Messina Centrocampista 2
26 Salvatore Caturano Potenza Calcio Attaccante 1
27 Emmanuele Esposito AZ Picerno Attaccante 1
28 Alessandro Nunziante Benevento Calcio Portiere 1
29 Michele Tommasi AC Trento Portiere 0
30 Mattia Scaringi Giana Erminio Difensore 0

Leonardo D’Alessio, vince il Pallone d’Oro di Serie C

Leonardo D’Alessio, nato a Roma il 21 febbraio 2004, è terzino di Milan Futuro.

In campo si contraddistingue per le sue qualità tecniche e per le sue velocità da record. Nell’ultima stagione il calciatore è riuscito ad arrivare a una velocità di palla di 37.9 km\h orari, dimostrando di non avere nulla da invidiare a calciatori di livello internazionale come Mbappé e Dembelè. Anche per queste sue indiscutibili doti, dimostrate durante la precedente esperienza con la Roma, la società lo ha voluto in squadra.

Il piede preferito di D’Alessio è il destro, ma tra le sue qualità c’è anche la determinazione.

In una recente intervista, il calciatore ha dichiarato di voler dare il suo contributo personale alla crescita di Milan Futuro, accettando senza riserve i consigli del Mister.

Medaglia d’argento per Mirco Antenucci

Classe 1984, Antenucci è attaccante e capitano della SPAL. Nella sua ormai corposa carriera ha giocato per la SSC Bari dal 2019 al 2023, con cui ha segnato 36 gol in 109 partite.

Antenucci, dopo aver giocato con la SPAL in serie B dal 2016 al 2018, è tornato alla società con contratto biennale nel 2023 e, nella sua nuova esperienza con la Società Polisportiva Ars et Labor, ha segnato 10 gol in 55 partite e realizzato 2 assist vincenti. Antenucci ha iniziato la carriera professionale con il Giulianova, ma ha giocato anche per il Catania, il Torino, la Ternana e il Leeds United.

Terzo classificato, Dominic Vavassori

Nato il 9 dicembre 2005 a Bergamo, Vavassori è attualmente l’attaccante seconda punta dell’Atalanta U23, ma è in grado di giocare anche come trequartista e ala sinistra. Con i nerazzurri ha già segnato 5 gol in Serie C, tra il campionato e la Coppa, ma è anche membro della nazionale italiana Under 20. Grazie al suo talento è stato inoltre convocato in Supercoppa Europea e in Serie A contro il Lecce.

Il passaggio all’Atalanta del calciatore è avvenuto dopo la sua formazione tra le fila della Buraghese e della Tritium.

Il Pallone d’Oro di Serie C: un successo di pubblico e tanti votanti

Il sondaggio per eleggere il miglior calciatore di Serie C ha avuto un ottimo riscontro, ed è stato accolto con entusiasmo soprattutto tra il popolo dei tifosi, oltre che dalla stampa di settore.

A votare per decretare il vincitore sono stati infatti, solo nell’ultima fase, quasi 4.000 tifosi, un numero importante che la dice lunga sull’affetto nutrito anche per le squadre delle serie minori, oltre che per i campionati blasonati di massima categoria.

Pallone d’Oro di Serie C: le fasi e il regolamento del sondaggio

Nella prima fase del sondaggio, dal 26 settembre al 10 ottobre, sono state raccolte le opinioni di giornalisti sportivi e testate giornalisti che hanno selezionato, dalle rose complete delle 60 squadre della ex Lega Pro, una lista di 20 nomi per ciascun club.

La stampa era rappresentata dalle redazioni locali e regionali, e dai giornalisti che seguono direttamente sul campo il campionato di Serie C. Nella seconda fase sono stati i tifosi e semplici appassionati a votare per eleggere il miglior calciatore di Serie C, scegliendo tra i giocatori selezionati in precedenza dalle redazioni giornalistiche.

Considerato l’elevato numero degli atleti presenti nelle rose, le opinioni dei tifosi sono state raccolte in 4 momenti diversi. Nella prima fase sono stati acquisiti i dati relativi ai giocatori del Girone A, nella seconda si è proceduto con il Girone B e nella terza con il Girone C.

Infine, è stato eletto il miglior calciatore tra i 10 atleti di ogni Girone che hanno ricevuto più preferenze. Qui è possibile accedere a tutti i risultati fase per fase.

Gli obiettivi del sondaggio

I giocatori sono stati suddivisi per ruolo (portiere, difensore, centrocampista, attaccante), per squadra e per Girone di appartenenza. Hanno partecipato al sondaggio tutti i calciatori delle rose di Serie C e ad essere valutate sono state le loro carriere complessive.

L’obiettivo era individuare i migliori atleti di ciascun ruolo e i migliori in assoluto, sia in relazione alla squadra che al Girone, e infine in relazione al campionato di Serie C nel suo complesso.

Si è voluto così celebrare i protagonisti della terza categoria del calcio italiano, spesso i più seguiti e amati dai tifosi, per eleggere il migliore tra le 60 squadre partecipanti al torneo.

Modalità di valutazione

I parametri di valutazione sono stati le prestazioni individuali, in termini di presenze, gol (o parate) e cartellini, nonché la carriera complessiva di ciascun calciatore.

Il sondaggio consisteva in un questionario a risposta multipla tramite cui sono state raccolte le preferenze degli intervistati. Le modalità sono state le stesse sia per i giornalisti che per i tifosi.

Non sono stati posti limiti nella selezione delle preferenze, mentre non è stato possibile partecipare più volte alla votazione nel corso delle singole fasi.

Tags: Andrea ZaccagnoDominic VavassoriLeonardo D'AlessioMirco Antenucci
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pallone d’Oro Serie C, Torres: 20 i calciatori candidati
Sport

Pallone d’Oro Serie C, Torres: Andrea Zaccagno in top 10 del Girone B

29 Novembre 2024
87
Pallone d’Oro Serie C, Torres: 20 i calciatori candidati
Sport

Pallone d’Oro Serie C, Torres: 20 i calciatori candidati

16 Novembre 2024
114

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.