• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro

25 Settembre 2022
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro

Chi studia nei corsi universitari ad Olbia potrà viaggiare sui bus tutto l’anno a soli 4 euro.

Grazie ad un accordo tra Ersu Sassari e l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nel capoluogo gallurese, Aspo SpA, sarà possibile abbattere il costo degli abbonamenti validi 12 mesi per quaranta studenti e studentesse con un reddito basso.

In base alla convenzione, firmata dai due Direttori Generali, Libero Meloni per Ersu Sassari e Massimo Putzu per Aspo SpA, l’ente regionale per il diritto allo studio corrisponderà, come contributo, l’85% circa del costo dell’abbonamento pari a 29 euro e la restante parte di soli 4 euro sarà a carico degli studenti.

L’agevolazione è riservata a ragazzi e ragazze che frequentano i corsi attivati nella sede di Olbia dall’Università degli studi di Sassari, con Isee non superiore a 25.500 euro.

Superati i quaranta abbonamenti in convenzione, chi ha un reddito basso potrà comunque contare su una tariffa che gode delle agevolazioni della RAS ad un costo accessibile di soli 29 euro all’anno. Chi invece ha un reddito superiore alla soglia indicata potrà comunque viaggiare per dodici mesi, dal 1 settembre 2022  al 31 agosto 2023, alla “tariffa agevolata studenti” pari a 58 euro.

Per richiedere il proprio abbonamento, che sarà strettamente personale, sarà possibile recarsi negli uffici di Aspo in via Indonesia 9, dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle ore 13.30 e nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 17.30; in alternativa è disponibile anche l’Infopoint presso la sede del comune di Olbia dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 16.00.

Per acquistare l’abbonamento studenti sarà necessario presentare la fotocopia del documento d’identità, copia del modello Isee, per chi è già abbonato la Aspo Card per procedere al rinnovo o una fototessera per una nuova emissione.

Il Direttore Generale di Ersu Sassari, Libero Meloni: «Grazie a questa intesa l’Ente estende la possibilità di viaggiare sui mezzi pubblici a tariffa agevolata anche fuori dal territorio della città di Sassari. Dobbiamo garantire pari opportunità a tutti gli studenti e le studentesse, anche a quelli che studiano e risiedono nelle sedi gemmate di Uniss dell’isola. Si tratta quindi di un primo passo verso una più ampia uniformità dei servizi offerti legati alla mobilità, anche nelle sedi di Alghero, Nuoro ed Oristano».

Il Direttore Generale di Aspo SpA Olbia, Massimo Putzu: «Con grande soddisfazione consolidiamo il rapporto di partnership con Ersu Sassari per dare una concreta opportunità di servizio agli studenti Universitari di Olbia che, sempre di più, scelgono la nostra città come sede per il loro percorso di studi. Il trasporto pubblico rappresenta uno dei fattori principali al momento delle scelte delle famiglie e degli studenti ed il nostro obiettivo permane quello di contribuire alla crescita dei nostri giovani e allo sviluppo della mobilità sostenibile della nostra città».

Tags: Libero MeloniMassimo Putzu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà
Sociale

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà

20 Dicembre 2024
237
Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari
Lavori pubblici

Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari

18 Settembre 2023
523
Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Trasporti

Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro

13 Settembre 2023
8
Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner
Istruzione

Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner

23 Marzo 2023
25
Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Istruzione

Bando Online: 180 mila euro all’anno per il Servizio Mensa dedicato a chi studia in Architettura ad Alghero

18 Febbraio 2023
4
Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Istruzione

L’avvocato Rosanna Ruiu è il commissario straordinario dell’Ersu di Sassari

4 Gennaio 2023
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.