• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Porto Industriale di Cagliari, la Uiltrasporti Sardegna condivide le perplessità degli operatori portuali

7 Ottobre 2021
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

La Uiltrasporti Sardegna accoglie con favore le sempre più concrete ipotesi di realizzazione nell’area metropolitana di Cagliari di un impianto e una rete di approvvigionamento e distribuzione di Gas Naturale, complementare e in prospettiva alternativo ad altri combustibili nell’ottica di transizione energetica.

Tuttavia, essendo una scelta importante e di grande impatto sotto tanti punti di vista per il territorio e le ricadute che essa avrà in ambito sociale, economico, logistico e ambientale, riteniamo che occorra valutare al meglio alcuni aspetti.

In primo luogo, una infrastruttura così importante merita di essere collocata nella migliore posizione possibile, affinché non sia incompatibile con le attività portuali e logistiche esistenti, oggi peraltro in espansione. Ci riferiamo all’ipotesi di posizionare l’impianto nella banchina orientale del Porto Canale, ad appena 500 metri dalle attività esistenti (Grendi, Remosa, ecc.) e dal Villaggio pescatori, e ad appena 1 km dal centro di Cagliari.

Pertanto, pur condividendo l’importanza del progetto e le positive ricadute occupazionali e di sviluppo economico ad esso collegate, riteniamo che l’opera possa essere posizionata altrove, per esempio negli ampi spazi presenti nella Zona Industriale di Macchiareddu (nella quale esiste peraltro un pontile a mare), o comunque in un luogo che non danneggi le attività portuali esistenti o di possibile nuovo insediamento.

Inoltre, non sottovalutiamo il fatto che durante le operazioni di scarico del gas verrebbe impedito il transito navale in ingresso e uscita nel porto canale, creando un altro disincentivo al rilancio del Transhipment nel Porto Industriale di Cagliari.

Per tutti questi motivi, la Uiltrasporti condivide le perplessità manifestate dagli operatori presenti nel Porto Canale, e dalla comunità degli abitanti del Villaggio Pescatori.

Valerio Mereu

Segretario regionale Uiltrasporti

Tags: Valerio Mereu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Confcommercio insieme alla regione Sardegna ricorre al TAR contro la Camera di Commercio sulla privatizzazione dell’aeroporto di Cagliari
Trasporti

Continuità territoriale, la denuncia della Uiltrasporti: inevitabile la proroga per tutto il 2025

6 Maggio 2025
166
Valerio Mereu sostituisce William Zonca alla guida della segreteria regionale di Uiltrasporti Sardegna
Trasporti

La Uiltrasporti aderisce allo sciopero nazionale di venerdì 8 novembre: sono previsti forti disagi alla mobilità

7 Novembre 2024
18
Valerio Mereu sostituisce William Zonca alla guida della segreteria regionale di Uiltrasporti Sardegna
Sindacato

Valerio Mereu sostituisce William Zonca alla guida della segreteria regionale di Uiltrasporti Sardegna

23 Luglio 2024
94
William Zonca è stato confermato alla guida della segreteria regionale della Uiltrasporti Sardegna
Sindacato

William Zonca è stato confermato alla guida della segreteria regionale della Uiltrasporti Sardegna

29 Giugno 2022
65
Trasporti

Porto Industriale di Cagliari: Uiltrasporti, Filt Cgil e Fit Cisl chiedono un incontro urgente alla vice ministra Todde

24 Maggio 2021
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.