Il Consiglio comunale di Arzachena ha ratificato l’atto costitutivo della Fondazione di partecipazione Arzachena Turismo. L’obiettivo è quello di promuovere uno sviluppo sostenibile e a rafforzare la posizione di Arzachena come destinazione turistica di rilievo nazionale e internazionale, attraverso la collaborazione tra enti pubblici, privati e la comunità locale.
«Abbiamo identificato nella fondazione di partecipazione lo strumento più efficace per coordinare e implementare azioni mirate alla gestione ottimale delle attività turistiche – dice l’assessore del Turismo e del Commercio, Claudia Giagoni -. La costituzione della fondazione di partecipazione per il turismo di Arzachena rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra destinazione. Questo modello, in cui il Comune sarà sempre il regista, ci consentirà di superare la frammentazione delle iniziative, creando una sinergia virtuosa tra pubblico e privato. L’obiettivo è costruire una governance solida, trasparente e partecipata che metta al centro la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusività, garantendo che i benefici dello sviluppo turistico siano equamente distribuiti nella nostra comunità e che il patrimonio culturale e naturale di Arzachena sia preservato e valorizzato al meglio.»
Antonio Caria