• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Tappa a Osilo domenica 24 ottobre per Autunno in Romangia e in Anglona

La terza di 4 manifestazioni promosse dalle ACLI, organizzata dal Comune di Osilo con il sostegno della Camera di Commercio e del programma Salute e Trigu

23 Ottobre 2021
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tappa a Osilo domenica 24 ottobre per Autunno in Romangia e in Anglona

Fa tappa a Osilo, domenica 24 ottobre, Autunno in Romangia e in Anglona, la manifestazione promossa dalle ACLI e dalla Camera di Commercio di Sassari con il programma Salude e Trigu, finalizzato all’allungamento e all’estensione autunnale della stagione turistica.

La terza tappa coincide con la tradizionale festa del Rosario ed è promossa dall’amministrazione comunale di Osilo, dalle ACLI provinciali di Sassari, dal circolo ACLI di Osilo e dal Comitato del Rosario.

Ricco il calendario di appuntamenti della giornata che trae origine dalle importanti tradizioni culturali ed enogastronomiche della città.

Il programma religioso prevede alle 10.30 la S. Messa nella Chiesa del Rosario, animata dal coro sardo sa Cantoria de su tuffudesu e a seguire la processione in costume per le vie del centro storico.

Monumenti aperti per tutto il giorno, con visite guidate alle 12.00 e alle 15.30 e spazio animazione per i più piccoli. Saranno visitabili tutti i principali monumenti della città: la Chiesa del Rosario, la parrocchia dell’Immacolata Concezione, il palazzotto Satta, la chiesa di Santa Croce ed il Castello del Malaspina.

La piazza della parrocchia ospiterà il pranzo tradizionale con i migliori prodotti del territorio, gli gnocchetti sardi, la pecora in Ghisau, la formaggella e il pane di Osilo con del buon vino locale, organizzato dal circolo ACLI e dal gruppo I soliti ignoti che lo offriranno con un contributo di 7 euro.

Nel pomeriggio la città sarà animata dalla musica, alle 15.00 un piccolo concerto di organetto con Silverio Vinci e Luigi Pazzola, alle 16.00 la voce solista di Beppe Dettori, voce dei Tazenda per 8 anni, e a seguire il DJ set di P.R.D.One e DJ Improvviso.

Dalle 11.30 il mercatino artigianale e gli stand di food e beverage. Gli allestimenti della giornata sono curati dalle associazioni Amanutenta e Osilmente.

Antunno in Romangia e in Anglona a Osilo è l’occasione per i turisti provenienti da tutta l’isola e non solo, per conoscere meglio la città. Sarà possibile cosi passare l’intera giornata a Osilo, dal mattino visitando i monumenti civili e religiosi, per poi pranzare e passare il pomeriggio e la sera partecipando agli eventi culturali e musicali.

 

 

Tags: Beppe Dettori
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: successo per “Samà lu mannu – L’Ìsura di Edèa”
Eventi

Sassari: successo per “Samà lu mannu – L’Ìsura di Edèa”

12 Giugno 2025
62
“Poni mente a me”: il nuovo progetto discografico di Beppe Dettori
Spettacolo

“Poni mente a me”: il nuovo progetto discografico di Beppe Dettori

5 Giugno 2025
155
Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo
Eventi

Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo

3 Giugno 2025
524
Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
24
Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero
Cultura

Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero

15 Ottobre 2024
46
Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa
Eventi

Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa

5 Settembre 2024
524

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.