• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Lettera del ministro Crosetto al presidente Comandini: «Il Parco fotovoltaico a Sant’Elia non si farà. Accolte le richieste del Consiglio regionale e di tutti i sardi»

30 Luglio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

«Nessun parco fotovoltaico a Sant’Elia, il ministro Crosetto in una lettera ci ha comunicato che il colle cagliaritano di Sant’Ignazio sarà escluso dal disciplinare di gara del bando Energia 5.0 dell’Agenzia Difesa Servizi.»
E’ estremamente soddisfatto il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini che ha letto questa mattina in aula la lettera del ministro della Difesa in cui si comunica la decisione di escludere i 37 ettari di terreni militari dal bando.
«Quei terreni, come ho sottolineato nella lettera inviata il 2 luglio, devono tornare nella disponibilità dei sardi come previsto anche dall’accordo Stato-Regione firmato nel 2008.»

«Avevamo detto con chiarezza qualche giorno fa che nel colle Sant’Elia non si sarebbe fatto alcun parco fotovoltaico e che le interlocuzioni per la cessione dell’area alla regione avevano già un crono programma preciso. Oggi con la risposta ufficiale da parte del ministero della Difesa: il Colle di Sant’Ignazio a Sant’Elia è stato escluso dal bando nazionale per i parchi fotovoltaici. Una decisione che ribadisce ciò che sosteniamo da tempo, quel progetto non era compatibile con la tutela del paesaggio, della storia e dell’identità di uno dei luoghi più simbolici di Cagliari e della Sardegna. Ringrazio il ministro Guido Crosetto per il dialogo istituzionale – ha detto la presidente della Regione, Alessandra Todde -. Continueremo a vigilare con determinazione su tutte le aree sensibili della Sardegna. La transizione ecologica è una priorità, ma deve essere costruita insieme ai territori, non calata dall’alto.»

«L’esclusione del Colle di Sant’Elia dalla procedura nazionale per la concessione di aree militari per l’installazione di impianti di energia rinnovabile è un risultato importante per la Sardegna. Il Ministero della Difesa ha preso atto delle nostre ragioni: quell’area non può essere né venduta, né ceduta in concessione perché, secondo lo Statuto sardo, è già patrimonio della Regione. Lo è per legge e non per gentile concessione.»

Lo ha detto l’assessore regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica Francesco Spanedda.

«Lo avevamo scritto nero su bianco nella nota inviata settimane fa a Difesa Servizi S.p.A.: quel terreno è incluso fin dal 2008 negli elenchi dei beni dichiarati immediatamente dismissibili e già destinati al trasferimento alla Regione in virtù dell’articolo 14 dello Statuto. Non solo, la legge regionale 20/2024 lo classifica come area non idonea alla trasformazione per impianti FER e il Piano Paesaggistico Regionale vi impone vincoli stringenti di tutela. Non c’era spazio per equivoci.»

 

​

 

 

Tags: Alessandra ToddeFrancesco SpaneddaGuido CrosettoPiero Comandini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ieri si è tenuta una riunione straordinaria del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo
Trasporti

Continuità territoriale: la Giunta regionale ha approvato lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico

20 Agosto 2025
27
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge “Salva casa”
Regione

La Giunta regionale ha approvato l’integrazione ai criteri di riparto delle risorse della legge n. 3, destinate agli enti locali che si trovano in condizioni di squilibrio finanziario

14 Agosto 2025
24
Regione

Dalla Regione 30 milioni di euro per l’emergenza Dermatite nodulare dei bovini

13 Agosto 2025
95
Tore Piana (EPI Sardegna): «A 22 giorni dall’approvazione, la legge sul Super Staff non è stata ancora pubblicata sul Buras»
Attualità

TAR e Consiglio di Stato bloccano ancora gli abbattimenti dei bovini. Tore Piana (CSA): «La Regione continua a tacere»

14 Agosto 2025
50
Nuova continuità territoriale, il presidente della FASI Bastianino Mossa: «Svolta storica per i sardi nel mondo»
Trasporti

Nuova continuità territoriale, il presidente della FASI Bastianino Mossa: «Svolta storica per i sardi nel mondo»

11 Agosto 2025
87
Uil Sardegna e Uiltrasporti Sardegna: «Bene la nomina del Commissario dell’ADSP, ma la Regione fermi il rilascio dell’Intesa Istituzionale sul D.P.S.S. adottato dalla ADSP uscente e lo discuta con la prossima Governance»
Trasporti

Uil Sardegna e Uiltrasporti Sardegna: «Bene la nomina del Commissario dell’ADSP, ma la Regione fermi il rilascio dell’Intesa Istituzionale sul D.P.S.S. adottato dalla ADSP uscente e lo discuta con la prossima Governance»

9 Agosto 2025
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
360
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
69
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.