• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Degrado ed incuria sull’isola dell’Asinara: Paola Deiana (M5S): «Porto Torres ha le mani legate. La Regione Sardegna agisca immediatamente»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
4 Marzo 2022
in Ambiente
0 0
0
Degrado ed incuria sull’isola dell’Asinara: Paola Deiana (M5S): «Porto Torres ha le mani legate. La Regione Sardegna agisca immediatamente»
La deputata algherese del Movimento Cinque Stelle, Paola Deiana, ha presentato un’interrogazione parlamentare dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani èer sapere «quali iniziative intenda assumere, anche attraverso accordi o protocolli d’intesa con la Regione Sardegna ed i Ministeri interessati, per il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare dell’Isola dell’Asinara, al fine garantire l’integrità dei beni e la sicurezza delle persone e di sostenere la gestione e la tutela del territorio da parte dell’Ente parco nel perseguimento degli obiettivi istitutivi di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico presenti sull’isola».
«Nonostante l’isola dell’Asinara faccia parte del comune di Porto Torres, circa il 95% di immobili, strade e terreni sono in buona parte di proprietà della Regione Sardegna, e in parte di Ministeri ed altri enti – specifica Paola Deiana -. Tale circostanza si traduce in una significativa limitazione della libertà di azione e gestione dello stesso Comune e dell’Ente Parco Nazionale, quest’ultimo ulteriormente gravato dalla mancata nomina, negli ultimi sei anni, di un Presidente. E’, infatti, guidato da un commissario straordinario, la dottoressa Gabriela Scanu, che da febbraio 2020 ha impresso un forte impulso all’attività di tutela di questo nostro enorme patrimonio.»
«La gran parte del territorio dell’Asinara – precisa Paola Deiana – comprendente terreni e immobili, è stata trasferita dal Demanio dello Stato alla Regione Autonoma della Sardegna. Dunque, a rigor di logica, se la manutenzione straordinaria e ordinaria dell’isola è di competenza per lo più regionale e si registra un progressivo degrado degli edifici presenti e uno stato di abbandono significa che gli interventi di pulizia e manutenzione non vengono svolti periodicamente.»
«Bisognerebbe parlare delle opportunità mancate rispetto ai bandi a cui la ‘Conservatoria delle Coste’, per imprecisati motivi, non ha aderito fino ad arrivare alla problematica relativa all’assenza del sistema idrico e fognario – ha concluso Paola Deiana -. È doveroso che tutti i soggetti istituzionalmente coinvolti si facciano carico delle proprie responsabilità, Regione Sardegna in primis, vista la quota di competenza: agisca immediatamente per ridare splendore agli edifici dall’indubbio valore storico e culturale che necessitano di interventi urgenti. Riguardo all’acqua, invece, è importante che Regione, Ente di governo dell’ambito e il gestore Abbanoa portino a compimento la effettiva realizzazione del servizio idrico integrato nell’isola, fondamentale per uno sviluppo sostenibile.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaGabriela ScanuPaola Deiana
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura

Arzachena: pubblicato un avviso unico per l’organizzazione di eventi

6 Febbraio 2023
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: “Nuovo allarme per l’invasione delle cavallette”

6 Febbraio 2023
A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

6 Febbraio 2023
Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura

Arzachena: pubblicato un avviso unico per l’organizzazione di eventi

6 Febbraio 2023
1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: “Nuovo allarme per l’invasione delle cavallette”

6 Febbraio 2023
1
A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

6 Febbraio 2023
2
Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In