• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, è stato eletto presidente del Parco naturale regionale di Tepilora

10 Aprile 2021
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, è stato eletto presidente del Parco naturale regionale di Tepilora

Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, è stato eletto presidente del Parco naturale regionale di Tepilora, mentre il delegato dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, Paolo Puddu, è stato votato come vice presidente. Il via libera è arrivato stasera dall’assemblea riunita in presenza a Bitti ed in videoconferenza da Cagliari e Nuoro. Ciccolini sostituisce Francesco Murgia, presidente pro tempore e rappresentante della provincia di Nuoro, che dallo scorso ottobre ha guidato l’Ente dopo la fine del mandato dell’ex sindaco di Posada, Roberto Tola. Come da statuto la guida del Parco va a uno dei quattro sindaci che con i propri territori fanno parte dell’area protetta. Il Parco di Tepilora, istituito dalla Regione nell’autunno del 2014, si trova nel nord est della Sardegna e si estende per quasi 8mila ettari tra Bitti, Lodè, Torpè e Posada.

«Ringrazio tutti i componenti dell’Assemblea per la fiducia assegnatami oggi – ha detto Giuseppe Ciccolini -. Dopo una fase di transizione gestita in modo impeccabile dal vice presidente Francesco Murgia, ora dobbiamo ripartire con l’energia giusta per completare l’offerta da proporre ai cittadini e valorizzare così il lavoro fatto da chi mi ha preceduto.»

«Quella che verrà – ha proseguito Giuseppe Ciccolini – sarà una fase organizzativa molto intensa, da condurre di concerto con la Regione e l’Agenzia Forestas. Questa presidenza continuerà lungo il solco della collaborazione armonica tra i sindaci e le comunità del Parco.»

Oltre ai quattro sindaci, compongono l’assemblea un rappresentante dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, uno della provincia di Nuoro e uno dell’Agenzia regionale Forestas.

Tags: Francesco MurgiaGiuseppe CiccoliniPaolo PudduRoberto Tola
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovanni Mossa è il nuovo segretario del circolo cittadino di Nuoro del Partito democratico
Politica

Giovanni Mossa è il nuovo segretario del circolo cittadino di Nuoro del Partito democratico

13 Febbraio 2023
85
Ambiente

Verrà presentato sabato 21 gennaio, a Bitti, il piano di fattibilità tecnico economica per la mitigazione del rischio idrogeologico

17 Gennaio 2023
1
Il Corpo forestale ieri ha effettuato 596 controlli nelle zone costiere, 9 le persone sanzionate
Energia

Soddisfazione del sindaco di Bitti per l’impugnazione della Regione presso il TAR del via libera del Governo all’impianto eolico di Gomoretta

6 Gennaio 2023
5
E’ stata un successo la prima rassegna Foreste aperte, promossa dal Parco naturale regionale di Tepilora
Ambiente

E’ stata un successo la prima rassegna Foreste aperte, promossa dal Parco naturale regionale di Tepilora

4 Gennaio 2023
4
Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»
Ambiente

Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»

19 Dicembre 2022
25
L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera
Ambiente

L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera

28 Novembre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In