«Come intendono, le imprese e le istituzioni locali, affrontare il futuro dinanzi alle problematiche ambientali e del lavoro?»
È questo, in sintesi, il messaggio che viene dalla 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre prossimi.
Taranto, Città-simbolo in Italia delle problematiche ambientali generate dal ben noto polo siderurgico, offrirà momenti di riflessione e di studio volti ad individuare un modello di organizzazione economica e sociale che possa porre in armonia il rapporto tra le esigenze di occupazione e lavoro con il rispetto dell’Ambiente. Ciò soprattutto a garanzia e tutela della qualità di vita oggi come anche per le nuove generazioni.
Con soddisfazione si prende atto della crescita, in sensibilità ambientale, da parte della gente comune come anche delle imprese e delle Istituzioni. Vanno sempre più diffondendosi le BUONE PRATICHE ispirate alla ricerca di nuove forme di lavoro ispirate al rispetto dell’Ambiente.
In tale opera di sensibilizzazione è impegnata anche la nostra diocesi di Alghero-Bosa.
Le imprese e le Istituzioni che intendessero candidarsi a proporre buone pratiche di rispetto ambientale e valorizzazione del senso del Lavoro nel rispetto della dignità umana, potranno dare la loro adesione entro il 13 giugno p.v. entrando nel seguente link: www.indicatoriecologiaintegrale.it (https://indicatoriecologiaintegrale.it/).