• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

In Sardegna nasce il Premio Naturalista dell’anno: la consegna il 28 settembre negli spazi della Manifattura di Tabacchi di Cagliari

Un riconoscimento a chi tra il personale dell’amministrazione pubblica si è distinto per passione e dedizione in attività sostenibili

27 Settembre 2022
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
In Sardegna nasce il Premio Naturalista dell’anno: la consegna il 28 settembre negli spazi della Manifattura di Tabacchi di Cagliari

In Sardegna nasce il Premio Naturalista dell’anno volto a premiare il personale dell’amministrazione pubblica che si è distinto per passione e dedizione in attività sostenibili e degne di un riconoscimento perché legate al rispetto, alla conservazione della natura e delle sue componenti pur senza avere specifiche competenze scientifiche. La prima edizione si svolgerà mercoledì 28 settembre, a partire dalle ore 9.30, nella sala esposizioni di Opificio Innova presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari. Il premio è promosso dall’Associazione Italiana Naturalisti (AIN) Sezione Sardegna con il contributo della Fondazione di Sardegna, il patrocinio dell’assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna e la partnership di Delphina hotels & resorts e Opificio Innova.

Un premio di grande prestigio che sarà consegnato al termine di una tavola rotonda dedicata interamente al mare, alla sua tutela e alla conservazione della flora e della fauna di un ambiente che l’azione dell’uomo sta mettendo in pericolo.

«Il premio Naturalista dell’anno – afferma Francesco Lecis, presidente regionale AIN sezione Sardegna – è stato pensato con il duplice scopo di premiare personale dell’amministrazione pubblica che si è distinto per passione e dedizione alla conservazione della natura, operando al di là delle proprie competenze professionali e con ridotte risorse economiche, riuscendo ad ottenere risultati soddisfacenti nella salvaguardia dell’ambiente. Inoltre – conclude Francesco Lecis -, si è voluto affrontare il problema della scarsa informazione sull’effettivo operato in campo ambientale della pubblica amministrazione e dei suoi dipendenti, troppo spesso incentrato solo sull’attività politica e poco sull’efficacia delle attività messe in campo dai dipendenti.»

Non casuale, in questo senso, anche la partnership con Delphina hotels & resorts, eletta ai World Travel Awards 2021 come miglior gruppo alberghiero indipendente green al mondo. La catena alberghiera sarda adotta da anni politiche di crescita ecosostenibile che rispettano l’ambiente e valorizzano uno stile di vita sano, la cultura e l’enogastronomia dell’isola. Scelte confluite nel marchio “We are green®”, creato e registrato dall’azienda per rappresentare il suo impegno a favore dell’ambiente.

Delphina è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia 100% verde, proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, con un risparmio di 3.536 tonnellate di CO2 all’anno, quantità che assorbono circa 25.000 alberi. La catena alberghiera gallurese è impegnata nella limitazione dell’uso della plastica a favore di materiali biodegradabili ed è inoltre sinonimo di strutture a basso impatto visivo con una disposizione delle camere in forma diffusa e indipendente in armonia con il paesaggio, tra piante autoctone ed essenze locali, utilizzando quanto più possibile manifatture realizzate da artigiani locali: ferro battuto, sughero e ceramiche.

 

Tags: Francesco Lecis
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
6

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
2
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In