• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera

28 Novembre 2022
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera

Novità importanti giungono dalla Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada e Montalbo: dalla nomina, da parte dell’Assemblea del Parco di Tepilora, di Francesco Murgia come referente della Biosfera all’arrivo del primo finanziamento da 100mila euro, stanziato dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, per la realizzazione di attività e interventi necessari per il mantenimento del riconoscimento assegnato a Parigi nel 2017. Due cambi di passo importanti che aprono a una serie di buone modifiche l’agenda delle attività dell’unica Riserva della Biosfera presente in Sardegna e una delle venti riconosciute in tutta Italia.

Il referente. «L’incarico che mi è stato affidato dall’Assemblea del Parco – ha detto Francesco Murgia – mi onora e mi entusiasma. In ossequio a quanto deciso dal Comitato di Gestione dell’Area Mab Unesco Tepilora, Rio Posada e Montalbo lavorerò affinché l’importante riconoscimento internazionale divenga uno strumento di crescita ambientale, culturale ed economica utile per tutti i 17 comuni della Riserva. In particolare, ho l’ambizioso obiettivo di porre il tema dell’uso sostenibile dell’acqua, assai richiamato nei documenti Unesco, nell’elaborazione di un progetto di educazione ambientale condiviso con gli istituti scolastici e rappresentativo su un livello quantomeno nazionale.»

Il presidente. «È fondamentale l’impegno del Parco di Tepilora nell’animare le attività e il funzionamento delle Riserva di Biosfera affinché riconoscimenti delle Nazioni unite come questo non rimangano scatole vuote, ma operino seguendo gli obiettivi di valorizzazione che puntano a una crescita delle comunità locali a stretto contatto con la tutela e la sostenibilità ambientale – ha osservato il presidente del Parco, Giuseppe Ciccolini -. L’auspicio è che il finanziamento ricevuto dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente sia solo il primo di un lungo percorso di collaborazione che ci porti ad attuare al meglio il Piano d’azione della Riserva di Biosfera.»

La direttrice. «La nomina di Murgia ha l’obiettivo di rafforzare l’azione di coordinamento tra gli enti interessati e le varie iniziative sul territorio così da valorizzare al meglio e portare avanti in modo efficace le attività della Riserva e, a tal fine, affiancare agli organi della governance una figura di Referente, in modo volontario, che realizzi un’azione permanente di raccordo tra i vari attori», ha detto la direttrice del Parco di Tepilora, Marianna Mossa.

Scopo del finanziamento. Tra gli interventi previsti nella spendita dei 100mila euro figurano una serie di attività: azioni di animazione territoriale e sensibilizzazione per la diffusione dei valori della Riserva; seminari e documentari, con particolare riferimento al tema dell’acqua e degli ambienti carsici che caratterizzano l’area; realizzazione di un corso per guide ambientali ed escursionistiche; monitoraggio delle risorse ambientali, previa individuazione delle priorità da concordare con il servizio Tutela della natura e Politiche forestali; eventi di educazione ambientale nelle scuole sulla base dei progetti proposti dagli stessi istituti; altre attività comprese nel Piano d’azione, finalizzate a promuovere e attivare lo sviluppo sostenibile dei territori.

Il Programma MaB. Il Programma “Man and the Biosphere” (MaB) è lo strumento dell’Unesco che promuove un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello sviluppo sostenibile. Si propone come obiettivo primario l’uso e la condivisione razionale e sostenibile delle risorse della biosfera e mira, con un approccio innovativo, a migliorare le condizioni di vita delle persone, a garantire un’equa distribuzione dei benefici e a proteggere gli ecosistemi naturali mediante l’utilizzo delle scienze naturali e sociali, dell’economia e dell’educazione ambientale.

 

Tags: Francesco MurgiaGiuseppe CiccoliniMarianna Mossa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lanusei: ripartono i cantieri per la manutenzione della viabilità interna
Enti locali

Rinasce la provincia dell’Ogliastra

2 Maggio 2025
811
E’ stata presentata stamane, a Nuoro, la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”
Sport

E’ stata presentata stamane, a Nuoro, la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”

26 Aprile 2025
1.5k
A Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda – Roberto Ravarotto”
Sport

A Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda – Roberto Ravarotto”

26 Aprile 2025
393
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Politica

Il Partito democratico nuorese apre il confronto sulla Sanità

13 Aprile 2025
71
Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale: 40 milioni di euro per lo sviluppo del territorio
Cronaca

Furti e attentati a Bitti, il sindaco Giuseppe Ciccolini ha sentito il prefetto di Nuoro Alessandra Nigro

10 Aprile 2025
10
Bellissimo week end di regate doppi a Cagliari
Sport

Bellissimo week end di regate doppi a Cagliari

12 Marzo 2025
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
2
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
2
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
14
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.