• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha partecipato, all’interno del ‘Padiglione Italia’, in Egitto, alla “COP27”

18 Novembre 2022
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha stanziato 1 milione 260mila euro per la ‘gestione post operativa’ e per gli adempimenti preliminari delle discariche pubbliche di rifiuti urbani

L’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha partecipato, all’interno del ‘Padiglione Italia’, alla “COP27”, la conferenza annuale delle Nazioni Unite dedicata al cambiamento climatico, che si chiude oggi a Sharm el-Sheik in Egitto.

«Abbiamo condiviso e ci siamo confrontarsi a livello internazionale sull’esperienza regionale in tema di sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici e cittadinanza globale – ha sottolineato l’assessore Gianni Lampis -. In particolare, abbiamo illustrato le attività svolte nell’ambito delle ‘Strategie regionali per l’adattamento ai cambiamenti climatici e per lo sviluppo sostenibile’, coordinate dal Servizio Svasi dell’Assessorato e sviluppate attraverso un approccio trasversale, col coinvolgimento di diverse strutture regionali e della società civile. Perno centrale di questo approccio è stato un percorso attuato attraverso il ‘Forum per lo Sviluppo sostenibile’ e il sistema Infeas (Informazione, formazione, educazione all’ambiente e alla sostenibilità), che opera attraverso gli oltre 50 Ceas (Centri per l’educazione all’ambiente e alla sostenibilità) diffusi in tutto il territorio regionale.»
Sul tema dell’educazione alla cittadinanza globale, la Regione Sardegna ha organizzato, insieme alle Regioni Marche, Abruzzo, Liguria ed Umbria, un workshop, durante il quale ha presentato i due nuovi progetti, vinti sul bando della Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, che verranno avviati a breve.

Tags: Gianni Lampis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari: successo per Linea Verde Life
Trasporti

Salvatore Deidda (Fratelli d’Italia): «Abbiamo riportato all’attenzione del Governo la situazione del Porto Canale di Cagliari»

13 Gennaio 2023
7
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Lavori pubblici

Gianni Lampis (FdI): «750.000 euro per l’incrocio sulla SS 196 al bivio di S’Acqua cotta, l’avvio del cantiere entro marzo 2023»

23 Dicembre 2022
6
La Giunta regionale ha stanziato 1 milione 260mila euro per la ‘gestione post operativa’ e per gli adempimenti preliminari delle discariche pubbliche di rifiuti urbani
Ambiente

La Giunta regionale ha approvato il programma di utilizzo di 2 milioni di euro per interventi nei siti contaminati

16 Novembre 2022
4
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Ambiente

Dalla Regione Sardegna 500mila euro ai Comuni per la gestione della posidonia

1 Novembre 2022
4
Gli assessori regionali della Difesa dell’ambiente e dell’Industria, Gianni Lampis ed Anita Pili, stamane hanno partecipato, a Roma, alla Conferenza delle Regioni
Energia

Gli assessori regionali della Difesa dell’ambiente e dell’Industria, Gianni Lampis ed Anita Pili, stamane hanno partecipato, a Roma, alla Conferenza delle Regioni

28 Ottobre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
86
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
41
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In