• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari

22 Maggio 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari

“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari, e lo fa in tre tappe distinte. Il primo appuntamento è fissato per sabato 22 maggio alle 11, all’Istituto professionale per i servizi sociali ‘Sandro Pertini’ (via Vesalio). «Abbiamo colto al volo la proposta di Sardegna Solidale, come in genere facciamo con tutto ciò che consente ai ragazzi di fare esperienze in ambito sociale – spiega la vicepreside Piera Deidda -. In questo modo rafforziamo anche il rapporto con il CSV, che ormai prosegue da anni, tanto più che queste iniziative rientrano nell’offerta formativa della scuola. L’ambiente, peraltro, è inserito nell’Agenda 2030 e, comunque, fa parte del percorso di ‘Cittadinanza e Costituzione’ che abbiamo intrapreso da tempo. Le piantine saranno messe a dimora dai ragazzi di due prime e due quinte: l’area verde è molto ampia e ci consente di rispettare il protocollo di sicurezza Covid:»

La seconda tappa è prevista per mercoledì 26 maggio, alle 10.00, all’Istituto Comprensivo ‘Pirri 1’ di via Enrico Toti. Questo evento ha un sapore molto particolare, dal duplice significato, come spiega Enrica Fois, presidente delle Politiche sociali della Municipalità di Pirri: «Faccio parte del comitato spontaneo ‘I bambini che piantano alberi’, nato in seguito al lockdown per coinvolgere i bimbi e allo stesso tempo abbellire gli spazi adiacenti alle case in tre macro-aree di circa 4mila metri quadrati per ciascun appezzamento. Siamo partiti da un terreno incolto che abbiamo ripulito dai rifiuti. Vi avevamo piantato alcuni alberi che, purtroppo, sono stati eradicati e rubati. Ora stiamo coinvolgendo la comunità del rione per trasformare quella zona in un angolo verde di cui andare fieri. Vorremmo che la scuola di via Toti adottasse quel luogo. Abbiamo coinvolto in questo progetto di riqualificazione anche l’Amministrazione comunale. Il consigliere Alessandro Fadda, pur non essendo pirrese, ha sposato l’iniziativa al punto che, ogni sabato, viene a zappare con noi per ripulire quelle aree. Lo hanno imitato tante altre persone, indipendentemente dall’appartenenza politica. Insomma, il coinvolgimento è risultato contagioso per i bambini e gli adulti».

Terzo appuntamento venerdì 28 maggio alle 11, al Nuovo Collegio della Missione in piazza San Domenico n. 3, nel quartiere di Villanova. «Con ‘Pianta un albero: è un gesto d’amore’, iniziativa del CSV Sardegna Solidale in collaborazione con l’Agenzia Forestas, il Volontariato sardo mette a dimora 5.000 piantine in tutta la Sardegna – sottolinea il presidente del Centro di Servizio per il Volontariato, Giampiero Farru –. In questo modo desideriamo sensibilizzare e responsabilizzare l’opinione pubblica ad un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini e in particolare dei bambini, affinché si impegnino in prima persona a conoscere, proteggere, curare e riqualificare il territorio in cui vivono.»

Tags: Alessandro FaddaEnrica FoisGiampiero FarruPiera DeiddaSandro Pertini
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”
Cultura

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”

27 Ottobre 2024
295
Loceri festeggia Filippo Mocci, nuovo Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu
Politica

Loceri festeggia Filippo Mocci, nuovo Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu

31 Maggio 2024
731
Pirri avrà un nuovo defibrillatore, l’annuncio della consigliera Enrica Fois
Sanità

Pirri avrà un nuovo defibrillatore, l’annuncio della consigliera Enrica Fois

13 Ottobre 2022
3
Al via il 2 luglio la Rassegna di Prosa dell’Estate 2022 all’Anfiteatro comunale di San Gavino Monreale
Spettacolo

Al via il 2 luglio la Rassegna di Prosa dell’Estate 2022 all’Anfiteatro comunale di San Gavino Monreale

1 Luglio 2022
231
La Techfind vuole continuare la sua corsa: a Selargius arriva Livorno
Sport

La Techfind riassapora il gusto della vittoria

19 Aprile 2022
31
Giovedì mattina, a Cagliari, verrà presentata la 35ª Marcia della Pace
Sociale

Giovedì mattina, a Cagliari, verrà presentata la 35ª Marcia della Pace

21 Dicembre 2021
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
234
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.