Grazie a un finanziamento dell’Unione dei Comuni del Coros grazie a fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Tissi avrà un nuovo ecocentro e le isole ecologiche intelligenti.
«Grazie alla sinergia con l’Unione dei Comuni del Coros, stiamo portando avanti un progetto di grande valore per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco, Gian Maria Budroni -. La scelta di realizzare l’ecocentro vicino al campo di calcio è stata fatta per garantire un facile accesso e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Questo è un passo decisivo verso un paese più sostenibile.»
Nello stesso tempo si sta implementando il servizio “porta a porta” con un’altra grande innovazione: l’installazione delle ecoisole Intelligenti, un sistema all’avanguardia che permetterà ai cittadini di conferire i propri rifiuti in modo comodo ed efficiente. Si tratta di raccoglitori modulari e compattanti, distribuiti nelle varie zone del paese e dotati di un sistema di identificazione personalizzato. Le ecoisole saranno utilizzabili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, garantendo una gestione ottimale dei rifiuti urbani e un monitoraggio accurato della quantità e tipologia di rifiuti conferiti.
Antonio Caria