Rinsaldare il legame tra ambiente, arte e comunità, questo l’obiettivo della prima residenza artistica all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu, progetto ideato dalla compagnia teatrale Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale.
Condotta nel mese di luglio dagli artisti Marilena Pitturru e Beppe Vargiu e curata da Ivana Salis, storica dell’arte e curatrice indipendente, la residenza artistica ha coinvolto i volontari dell’Orto Giardino e numerose persone di tutte le età in un lavoro collettivo a contatto con la terra, che ha dato vita a due installazioni ambientali formate da materiali di riuso. Scarti della nostra quotidianità trasformati in opera d’arte allo scopo di sensibilizzare sulla necessità di ricucire il rapporto tra l’essere umano e la natura, sull’urgenza di recuperare il senso di collettività e prenderci cura della terra che abitiamo.
Il 3 agosto, alle ore 18.00, al Mariposa de Cardu, in località “Su Idanu”, ingresso da via Goffredo Mameli, si terrà l’inaugurazione delle opere ambientali di Pitturru e Vargiu, intitolate rispettivamente “Terra Uni-Verso Altri” e “Terra dappertutto locale”.
Hanno collaborato i volontari Dino Pinna, Giorgio Pinna, Enrico Serra, Paolo Vargiu, gli artisti Gianni Atzeni e Dionigi Losengo, Pierpaolo Bistrussu, Antonello Manca, Nicolò Delpiano, Loredana Quartu, Franco Paderi.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Asteras e con Spazio e Movimento, studio e spazio espositivo dedicato alla ricerca artistica contemporanea fondato da Marilena Pitturru.
La realizzazione delle opere è stata sostenuta con i materiali di riuso donati da Gra.Mar. S.r.l. e LDC lavorazione Marmi SNC.
Crediti fotografici: Massimiliano Frau


