• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

“Case per gli occhi”: l’arte di Stefania Lai in mostra allo Spazio e Movimento

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
3 Dicembre 2021
in Arte
0 0
0
“Case per gli occhi”: l’arte di Stefania Lai in mostra allo Spazio e Movimento

Dal 13 novembre al 4 dicembre lo Spazio e Movimento di Cagliari ospita “Case per gli occhi”, mostra personale di Stefania Lai a cura di Ivana Salis. L’esposizione offre una selezione di opere che affianca creazioni inedite e invenzioni della più recente produzione dell’artista. Sarà presente anche una particolare installazione intermediale che coinvolge attivamente il pubblico, in una sorta di connubio tra arte performativa e arte partecipativa.

Gli oggetti che abitano o hanno abitato le nostre case, oggetti ordinari, spesso abbandonati e indifferenti ai nostri occhi, sono invece un concentrato di vissuto e memorie che nelle mani di Stefania Lai si trasformano in singolari presenze dotate di una propria vitale e libera essenza che evoca l’incessante mutare della natura di cui noi siamo parte.

Nell’universo visionario dell’artista i libri occupano un posto di rilievo. Libri ingialliti dal tempo, vecchi libri di famiglia salvati dal destino dei rifiuti, si popolano di figure femminili e parti del corpo sospese tra figure geometriche e forme organiche.

Dalle pagine dei libri emergono così dei brevi componimenti poetici che nascono dalla Blackout Poetry, tecnica che l’artista utilizza anche nella sua attività di arteterapeuta. Utilizzata già da futuristi, surrealisti e dadaisti, in particolare da Tristan Tzara, dallo scrittore beat William S. Burroughs e dall’artista concettuale Emilio Isgrò, la Blackout Poetry o found poetry è un metodo che serve a svelare la poesia nascosta in un dato testo, una poesia che varia al variare dello sguardo che scorre lungo il testo, della persona che sceglierà parole e frasi con le quali creare un nuovo componimento, in una sorta di collage letterario.

«Nelle opere di Stefania Lai – sottolinea la curatrice della mostra Ivana Salis – si ritrova il senso panico della natura, dove ogni creatura si ricongiunge con l’ambiente circostante, con l’esistenza tutta, con il bene e con male. La profondità dei suoi gesti, impregnati di memoria, lega fisicamente la poesia alla grafia della parola, sino a farne immagine incarnata sulla pagina. Sensuale profilo del femminino, divina nella sua forma albero, forma casa, forma oggetto. La simbiosi assoluta della donna con lo spazio circostante. Per lei ogni luogo è casa, perché tutto è connesso in un circolo positivo di energie che fluiscono e rifluiscono.»

L’inaugurazione si terrà sabato 13 novembre alle 18.30, alla presenza dell’artista, della curatrice Ivana Salis e di Marilena Pitturru, fondatrice e direttrice artistica dello Spazio e Movimento.

Per poter accedere alla mostra sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata della visita e esibire la certificazione verde Covid-19 (green pass), in ottemperanza alle disposizioni governative previste per tutti i luoghi di cultura italiani. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.

Tags: Emilio IsgròIvana SalisMarilena PitturruStefania LaiTristan TzaraWilliam S. Burroughs
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In