• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

“Contraddizioni” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 13 aprile, alle 18.00, negli spazi del Ghetto di Cagliari

12 Aprile 2024
in Arte
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Contraddizioni” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 13 aprile, alle 18.00, negli spazi del Ghetto di Cagliari

“Contraddizioni” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 13 aprile, alle 18.00, negli spazi del Ghetto di Cagliari. L’esposizione, risultato di un progetto didattico del Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, coprodotta da Agorà Sardegna e CoopCulture, riunisce in una collettiva i lavori di 11 artisti, docenti e studenti, che hanno interpretato con diversi materiali e mezzi espressivi il tema della “contraddizione” come radice costitutiva della nostra contemporaneità.

Questa mostra esemplifica come l’arte stia diventando sempre di più uno strumento indispensabile di comprensione e interpretazione delle grandi trasformazioni che stanno investendo le nostre forme di vita e la stessa struttura antropologica dell’umano. Allo stesso tempo “Contraddizioni” testimonia come le Accademie di Belle Arti, dove gli occhi e le mani degli artisti si allenano, siano luoghi culturalmente strategici per l’intera comunità. Le aule di queste Istituzioni di Alta Formazione Artistica, sono i laboratori dove si coltiva il senso della nostra contemporaneità.

Artisti: Guenda Bulleddu, Claudia Carta, Davide Fadda, Taras Halaburda, Antonello Marchesi, Michael Ogana, Emma Porcu, Giovanni Sanna, Oscar Solinas, Federico Soro, Carlotta Tola.

La mostra sarà visitabile fino al 28 aprile 2024 negli orari di apertura del Centro d’Arte: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. Costo biglietti: intero 3 €, ridotto 2€

Tags: Antonello MarchesiCarlotta TolaClaudia CartaDavide FaddaEmma PorcuFederico SoroGiovanni SannaGuenda BulledduMario SironiMichael OganaOscar SolinasTaras Halaburda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria
Cultura

“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria

13 Giugno 2025
146
Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”
Politica

Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”

30 Marzo 2025
74
Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”
Eventi

Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”

9 Dicembre 2024
173
Roberto Casalini e Diego De Silva saranno “Scrittori a piede Lìberos” a Sassari e Macomer
Cultura

Roberto Casalini e Diego De Silva saranno “Scrittori a piede Lìberos” a Sassari e Macomer

22 Novembre 2024
151
Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos
Spettacolo

Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos

31 Ottobre 2024
36
A Muros torna il medico di base. Il nuovo ambulatorio messo a disposizione dal Comune
Eventi

“Ichnos Film Festival”: a Muros il grande cinema

26 Ottobre 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.