• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Dal 17 al 19 novembre scorsi, Cagliari ha ospitato la mostra “Guardami Incontrami Ascoltami” – di Nadia Pische

28 Novembre 2022
in Arte
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
Dal 17 al 19 novembre scorsi, Cagliari ha ospitato la mostra “Guardami Incontrami Ascoltami” – di Nadia Pische

L’aria che tira nello “Spazio Polivalente Di Ascolto e Creatività” gestito dal Centro Panta Rei Sardegna Cooperativa Sociale, a Cagliari, in via Castiglione, è proprio un’aria che ti riempie il cuore di ottimismo ed amore per la vita.

E’ uno spazio rivolto alle persone con disagio psichico e alle loro famiglie, un luogo dove si possono costruire legami di fiducia e si possono esprimere le proprie emozioni attraverso la creatività artistica.

«Si tratta di un sevizio innovativo su cui l’Amministrazione comunale ha inteso investire promuovendone il finanziamento pluriennale», ha detto l’assessora delle Politiche sociali, Viviana Lantini.

Uno spazio dove gli operatori di ArteS (atelieristi, educatori, pedagogisti, psicologi e coordinatori) lavorano in sinergia per favorire la valorizzazione delle doti personali che si intrecciano tra loro per dar vita al gruppo… non IO ma NOI!

Dal 17 al 19 novembre 2022 è stato possibile visitare la mostra “Guardami Incontrami Ascoltami”… realizzata proprio dagli Artesiani, un mondo di colori che ha abbracciato ogni visitatore che è passato di lì.

La mostra è stata dedicata a Maria, un’Artesiana da poco venuta a mancare.

Il sorriso degli Artesiani presenti al nostro passaggio… Annalisa, Emanuele, Antonella B., Francesco, Federica S., Roberta, Antioco e Sergio ha letteralmente scatenato un mare di bellissime emozioni.

In un mondo che non ti ascolta, dove le persone corrono per tutta la giornata, dove l’ascolto diminuisce sempre più ti ritrovi improvvisamente in un luogo dove sei invitata a seguire un vero e proprio percorso.

Una mostra “interattiva” dove non devi solo osservare dei veri e propri capolavori ma dove sei invitato a lasciare un segno… con un pensiero, con una pennellata, con una frase…un posto da cui vai via con la gioia nel cuore per essere stato “coccolato” e con qualcosa in mano dipinto da loro.

L’attenzione e l’amore negli occhi e nei gesti degli operatori presenti era tangibile nei modi in cui si rivolgevano agli Artesiani: l’educatrice Chiara, il tecnico della riabilitazione psichiatrica Veronica e l’atelierista Davide coordinavano la visita degli ospiti con attenzione e delicatezza.

Tante emozioni che scaturiscono mentre parliamo…

Francesco: «ArteS è un posto a divenire dove ci si aiuta l’un con l’altro. L’aria che avete percepito e descritto in tanti modi non è altro che aria d’uguaglianza».

Antonella B.: «Se dovessi parlare di un luogo dove potersi incontrare, realizzare opere interessanti, ritrovarsi con persone attente, umili, sensibili e allegre, pronte a venirti incontro per aiutarti…allora parlerei di ArteS. ArteS è un luogo dove puoi trovare tutto questo, sentirti a tuo agio, creare opere bellissime tutti insieme».

Annalisa: «Creiamo tante opere usando il riciclo. Siamo i falsari, ricopiamo opere famose».

E’ stato un pomeriggio magico tra colori, attenzioni e belle parole, sorrisi e speranza…un calore che ti rimane nel cuore.

Grazie…

Nadia Pische

Tags: Nadia PischeViviana Lantini
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische
Chiesa

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische

17 Aprile 2025
270
“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische
Spettacolo

“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische

13 Aprile 2025
10
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
Marzia Cilloccu (capogruppo Orizzonte Comune): «Spendere tanti soldi pubblici per organizzare il concerto di Capodanno a Cagliari non solo non è necessario, ma è soprattutto inopportuno»
Eventi

Marzia Cilloccu sarà la 369ª Alter Nos della festa di Sant’Efisio

12 Marzo 2025
39
Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische
Istruzione

Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische

4 Febbraio 2025
22
Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sociale

Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre 2024
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.