• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Dal 17 ottobre al 18 novembre, Cagliari diventa culla delle arti multidisciplinari visive, performative e multimediali con Officin&Ideali

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
11 Ottobre 2020
in Arte
0 0
0
Al via la promozione del 1° festival dell’Architettura di Cagliari

Dal 17 ottobre al 18 novembre, Cagliari diventa culla delle arti multidisciplinari visive, performative e multimediali con Officin&Ideali. Residenze in transito, progetto realizzato dall’associazione Carovana SMI, in partenariato con le associazioni Tecnologia filosofica di Torino e Isolaquassùd di Catania, nell’ambito del programma pluriennale finanziato dal Mibact “La città che viaggia”, e vincitore lo scorso anno del bando Per Chi Crea, programma lanciato da Mibact- Siae per favorire la creatività e la promozione culturale nazionale e internazionale dei giovani sino ai 35 anni.

I dettagli delle iniziative pensate per il pubblico e delle relative sessioni di residenze artistiche saranno illustrati nella conferenza stampa in programma martedì 13 ottobre, alle 11.00, negli spazi di Sa Manifattura, in viale Regina Margherita a Cagliari.

All’incontro con i giornalisti parteciperanno la direttrice artistica, Ornella d’Agostino, la responsabile coordinamento, Maria Grazia Loi, e gli artisti che si esibiranno nella prima sessione.

Alla conferenza stampa sono stati invitati a partecipare anche rappresentanti degli enti che sostengono il progetto.

Tags: Maria Grazia LoiOrnella d’Agostino
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

La commissione Trasporti ha approvato l’intervento di sostegno per le aziende del settore danneggiate dalla pandemia Covid

Next Post

Pasquale Vellucci è il nuovo arrivo nel Norbello, neopromosso al campionato nazionale di serie A1 maschile di tennistavolo

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Pasquale Vellucci è il nuovo arrivo nel Norbello, neopromosso al campionato nazionale di serie A1 maschile di tennistavolo

Pasquale Vellucci è il nuovo arrivo nel Norbello, neopromosso al campionato nazionale di serie A1 maschile di tennistavolo

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.6k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Antonello Peru (UDC Cambiamo): «La Città Metropolitana del Nord Ovest è un primo fondamentale passo verso il riequilibrio territoriale della Sardegna»

0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Antonello Peru (UDC Cambiamo): «La Città Metropolitana del Nord Ovest è un primo fondamentale passo verso il riequilibrio territoriale della Sardegna»

4 Marzo 2021
La Casa di Suoni e Racconti apre il casting per attrici e attori da coinvolgere nel programma multiartistico annuale “Tra le Musiche 2021”

La Casa di Suoni e Racconti apre il casting per attrici e attori da coinvolgere nel programma multiartistico annuale “Tra le Musiche 2021”

4 Marzo 2021
Gestione dei canali nell’area di bonifica ad Alghero, raggiunto l’accordo con il Consorzio di Bonifica

Il centrosinistra algherese: «Sulla 4 corsie Sassari-Alghero Conoci sbaglia ancora strada»

4 Marzo 2021
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»

Roberto Li Gioi (M5S): «Ennesima proroga, il nuovo bando sulla continuità territoriale è ancora in alto mare»

4 Marzo 2021

ULTIME NOTIZIE

Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Antonello Peru (UDC Cambiamo): «La Città Metropolitana del Nord Ovest è un primo fondamentale passo verso il riequilibrio territoriale della Sardegna»

4 Marzo 2021
8
La Casa di Suoni e Racconti apre il casting per attrici e attori da coinvolgere nel programma multiartistico annuale “Tra le Musiche 2021”

La Casa di Suoni e Racconti apre il casting per attrici e attori da coinvolgere nel programma multiartistico annuale “Tra le Musiche 2021”

4 Marzo 2021
11
Gestione dei canali nell’area di bonifica ad Alghero, raggiunto l’accordo con il Consorzio di Bonifica

Il centrosinistra algherese: «Sulla 4 corsie Sassari-Alghero Conoci sbaglia ancora strada»

4 Marzo 2021
13
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»

Roberto Li Gioi (M5S): «Ennesima proroga, il nuovo bando sulla continuità territoriale è ancora in alto mare»

4 Marzo 2021
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In