• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Domenica 1 marzo si è conclusa la grande mostra “IMMAGINARIA – Logiche d’arte in Italia dal 1949”

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
3 Marzo 2020
in Arte
0 0
0
Domenica 1 marzo si è conclusa la grande mostra “IMMAGINARIA – Logiche d’arte in Italia dal 1949”

Domenica 1 marzo si è conclusa la grande mostra “IMMAGINARIA – Logiche d’arte in Italia dal 1949” promossa e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni in Palazzo Montani Leoni nel centro storico di Terni a cura di Bruno Corà, coadiuvato da un Comitato scientifico in cui sono attivi e partecipi Il presidente Luigi Carlini, il vice presidente Ulrico Dragoni, il Segretario Generale Anna Ciccarelli, Rosario Salvato e Tiziano Sarteanesi.
Il significativo evento, che ha registrato dal 20 dicembre alla fine di febbraio 2020 oltre 5000 visitatori, segna un momento qualificato della riflessione storico-critica sull’arte italiana, a partire dal dopoguerra del secondo conflitto mondiale. Nel bilancio dell’iniziativa tre sono i punti distintivi emersi dalla mostra. Il primo riguarda l’attivazione di una polarità qual è quella della Città di Terni che torna a riproporsi come luogo la cui comunità civica e alcune istituzioni benemerite mostrano intenso interesse per le arti visive e in generale viva sensibilità per le attività culturali da loro stesse promosse nel proprio territorio. Il secondo punto, non meno importante, riguarda la concezione della mostra la cui tesi critica fa chiarezza sull’origine delle tensioni artistiche individuata nella logica espressa da singoli artisti o da gruppi che hanno agito creativamente, guidati da un preciso movente estetico-poetico. Il terzo punto, infine, riguarda l’offerta non certo frequente di un panorama di artisti e di opere che hanno in gran parte costituito l’ossatura dell’arte italiana degli ultimi settanta anni. È il caso di ricordare che nella mostra sono stati esposti ‘masterpieces’ di Cagli, Burri, Capogrossi, Fontana, Afro, Mirko, Vedova, Dorazio, Leoncillo, Accardi, Colla, Mannucci, Guttuso, Morlotti, Manzoni, Castellani, Lo Savio, Uncini, Nuvolo, Nigro, Turcato, Novelli, Schifano, Kounellis, Merz, Boetti, Fabro, Melotti, Spagnulo, Agnetti, De Dominicis e numerosi altri rappresentati da oltre sessanta opere.
L’evento, oltre ad avere messo il visitatore di fronte ad un ampio panorama dell’arte italiana moderna e contemporanea, ha disegnato percorsi e tendenze secondo uno sviluppo cronologico, fornendo una pubblicazione appositamente concepita quale strumento in cui, nel saggio critico del curatore, si sono evidenziati i criteri e le ripartizioni attuate poi nell’allestimento delle opere.
L’esito di questa iniziativa configura la Fondazione Carit come un’entità in grado di dialogare con altre istituzioni pubbliche e private nella produzione di eventi culturali ed artistici di respiro nazionale ed europeo.

Tags: Anna CiccarelliBruno CoràLuigi CarliniRosario SalvatoTiziano Sarteanesi.Ulrico Dragoni
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In