• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

“Mejlogu La Cultura delle Tradizioni”, a Cossoine due giorni dedicati alle produzioni artigianali del territorio

23 Agosto 2022
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Mejlogu La Cultura delle Tradizioni”, a Cossoine due giorni dedicati alle produzioni artigianali del territorio
La Pro loco “Bastiano Unali” di Cossoine ha reso noto il programma degli eventi, legati alla XV edizione di “Mejlogu La Cultura delle Tradizioni”, la mostra mercato che mette in vetrina le produzioni artigianali del territorio.
Si partirà venerdì 2 settembre, alle ore 21.00, con l’inaugurazione dello spazio Fieristico presso l’area Anfiteatro. Alle 21.30 si terrà il concerto-spettacolo “Rosa de papel”, omaggio a Marisa Sannia.
Sabato 3 settembre, l’evento riprenderà alle ore 8.00, con le escursioni naturalistiche, a cura dell’Archeologo, dr.ssa Mariangela Cau. Alle ore 10.00, si terrà la visita guidata ai murales del paese e successivamente quella ai musei di Arte sacra, Grande Guerra ed Auschwitz, presso la Casa Parrocchiale. Alle ore 18.00, l’Anfiteatro Comunale riaprirà i battenti allo spazio fieristico, cui seguirà l’intrattenimento musicale “Sidra in blues”, con Sebastiano Deriu alla chitarra e Piera Demurtas alla voce.
Alle ore 19.00, si terrà la presentazione del libro “Su Coju” di Giuseppe Lendini, romanzo storico ambientato nella Sardegna degli anni ’50. Alle ore 20.00 seguirà la degustazione dei prodotti tipici locali e a partire dalle ore 21.00, gli eventi della notte. L’apertura è dedicata alla presentazione del percorso naturalistico, interno alla voragine di Su Mammuscone, un progetto nato dall’idea dello speleologo Pietro Virgilio con la collaborazione del collega Giampiero Carboni. La presentazione dell’iniziativa sarà a cura di Mauro Mucedda, speleologo chiroterologo. Alle ore 22.00 andrà in scena lo spettacolo “Malas Intragnas” – Viaggio musicale audiovisivo nella Sardegna esoterica e mistica, un progetto artistico a cura di Claudio Madeddu e Dario Sanna. La conclusione sarà affidata al Premio Letterario Gavino Cossu e alla presentazione del romanzo storico “Annarosa Derios” di Emanuele Garau.
Antonio Caria
 
Tags: Antonio CariaClaudio MadedduDario SannaEmanuele GarauGavino CossuGiampiero CarboniGiuseppe LendiniMariangela CauMarisa SanniaMauro MuceddaPiera DemurtasPietro VirgilioSebastiano Deriu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi
Eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
4
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista
Eventi

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
50
Bulzi: il programma degli eventi estivi
Eventi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
12
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125
Cronaca

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
112
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores
Cronaca

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
147
Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos
Cronaca

Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos

15 Giugno 2025
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
2
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
4
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
5
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
50
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.