• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Nasce in Sardegna il primo studio creativo-artistico italiano ad alto impatto innovativo

Promosso da Giorgio Pitzianti, sarà Opificio Innova a fare da incubatore alla nuova startup negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari

1 Luglio 2022
in Arte
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nasce in Sardegna il primo studio creativo-artistico italiano ad alto impatto innovativo

Nasce in Sardegna il primo studio creativo-artistico italiano ad alto impatto innovativo. L’intuizione è del creativo cagliaritano Giorgio Pitzianti, professionista che vanta importanti collaborazioni nel campo della comunicazione e della creatività in Italia e all’estero, che porterà avanti importanti progetti che uniscono l’arte all’innovazione in un autentico e originale fusion tra arti: cinematografia, fotografia, narrazione, design e musica, le principali.

Opificio Innova farà da incubatore alla startup mettendo a disposizione tecnologia e spazi di ultima generazione presso la Manifattura Tabacchi, luogo simbolo della città di Cagliari ed oggi riferimento dell’innovazione creativa in Sardegna. Lo scopo è quello di creare forti suggestioni nel pubblico attraverso la produzione di progetti artistici inediti ad alto impatto tecnologico.

«L’obiettivo principale – dichiara Giorgio Pitzianti – è portare la mia terra nel mondo attraverso l’arte e la tecnologia con un linguaggio universale e moderno. Abbiamo una storia millenaria unica, bellezze naturali ancora incontaminate e tradizioni antiche che possono affascinare ogni uomo. Abbiamo anche grandi protagonisti che l’hanno resa celebre e un popolo che ne contraddistingue l’anima ancora oggi. Tutto questo – conclude il creativo – va raccontato con originalità e universalità. Non siamo secondi a nessuno, se lo vogliamo.»

Tags: Giorgio Pitzianti
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Sport

“Lo sport sardo contro le discriminazioni”: a Pula l’edizione 2022 dei Premi Ussi Sardegna

16 Novembre 2022
10
Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Sport

A Salvatore Sirigu il premio Davide Astori dell’USSI Sardegna

4 Novembre 2022
4
Cagliari: ecco “Luigi”, l’opera artistica dedicata a Gigi Riva
Eventi

Cagliari: ecco “Luigi”, l’opera artistica dedicata a Gigi Riva

1 Ottobre 2021
96
Gigi Riva come non l’avete mai visto: il 30 settembre all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari la presentazione dell’evento artistico celebrativo “Luigi”
Eventi

Gigi Riva come non l’avete mai visto: il 30 settembre all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari la presentazione dell’evento artistico celebrativo “Luigi”

29 Settembre 2021
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In