• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”

26 Giugno 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”

Sono cinque i dipinti che hanno conquistato la giuria della nuova edizione dell’Estemporanea di pittura organizzata dalla TNT Global Art lo scorso 8 giugno a Porto Torres, nello splendido scenario del Parco di Balai, durante i festeggiamenti della Festha Manna.
Le opere premiate sono quelle che hanno saputo cogliere ed esprimere in modo significativo gli scorci più rappresentativi della città, ispirandosi al tema “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”.
Al primo posto la tela di Mario Gaspa, seguita da quelle di Giovanni Cauda, Gianni Serra, Tonino Fenu ed Ezio Muraglia. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso di una cerimonia ospitata martedì pomeriggio, 24 giugno, nel Palazzo del Marchese, sede istituzionale del Comune turritano.  hanno preso parte l’assessora alla cultura Maria Bastiana Cocco, il presidente della Commissione comunale della Cultura Antonello Cabitta, il presidente della TNT Global Art Gianni Nieddu, gli artisti che hanno partecipato all’iniziativa e la commissione giudicatrice formata da Adonella Mellino, Maria Gabriela Ruggiu ed Emanuele Fancellu. I tre giudici hanno avuto il difficile compito di selezionare le opere che maggiormente hanno colto l’essenza del territorio turritano. «Abbiamo agito con il cuore e con l’istinto – hanno sottolineato – cercando i simbolismi più adatti a rappresentare la città.»

Gli artisti si erano dati appuntamento la mattina del giorno di Pentecoste immersi nel verde del Parco di Balai, dove hanno dato libero sfogo alla loro creatività. Provenienti da altri centri dell’isola, i pittori hanno promesso di tornare per le prossime edizioni dell’Estemporanea vista la splendida giornata trascorsa in compagnia e la calorosa accoglienza ricevuta. Le opere realizzate, 20 in totale, sono rimaste esposte fino al giorno della premiazione nel Palazzo del Municipio in Piazza Umberto I.
Ora le cinque tele vincitrici entreranno a far parte della collezione permanente del Palazzo del Marchese contribuendo ad arricchire l’arredo dello storico edificio restituito a nuova vita dopo un importante intervento di recupero. Come già avvenuto per i dipinti premiati nelle precedenti edizioni che oggi impreziosiscono la sala consiliare del Comune, anche queste nuove opere diventeranno patrimonio culturale della città.
«Questa nuova edizione dell’Estemporanea di pittura – ha sottolineato Maria Bastiana Cocco – ha consolidato ancora di più il rapporto di collaborazione che abbiamo stretto in questi anni con la TNT Global Art. Grazie all’impegno dell’associazione possiamo ammirare opere d’arte evocative che riescono a rappresentare l’essenza della nostra città, con le sue vocazioni e tradizioni. Siamo quindi grati a tutti i membri dell’associazione, alla giuria che si è divertita a decretare i vincitori e a tutti gli artisti che hanno voluto dare il loro vivace contributo per mostrare come nella nostra città l’arte sia una forma di espressione fondamentale.»

—

Tags: Adonella MellinoAntonello CabittaEmanuele FancelluEzio MuragliaGianni NiedduGiovanni CaudaMaria Bastiana CoccoMaria Gabriela RuggiuMario GaspaTonino Fenu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eventi

Porto Torres: inaugurata la XX edizione del Festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara”

15 Luglio 2025
167
Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025
Eventi

Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025

26 Giugno 2025
110
Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età
Cultura

Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età

19 Giugno 2025
51
Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca
Enti locali

Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca

19 Giugno 2025
112
A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare
Eventi

A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare

17 Giugno 2025
62
Venerdì 28 marzo, l’amministrazione comunale di Porto Torres consegnerà una targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa dell’opera “OttoMani”
Arte

Venerdì 28 marzo, l’amministrazione comunale di Porto Torres consegnerà una targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa dell’opera “OttoMani”

26 Marzo 2025
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
39
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
66
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
8
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025
74
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.