Nei giorni scorsi, Poste Italiane ha collegato un nuovo sistema fotovoltaico a servizio dell’ufficio postale di via Pascoli, ad Assemini, in grado di sviluppare l’energia sufficiente al fabbisogno elettrico della sede sfruttando l’irraggiamento solare.
Composto da 48 moduli posizionati sul tetto dell’ufficio, l’impianto consentirà un risparmio in termini economici e un impatto decisivo sull’ambiente, riducendo l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera di circa 17 tonnellate annue.
Nella sala al pubblico della sede di Assemini Centro, inoltre, è stato installato un display che consente di monitorare i dati relativi alle prestazioni dell’impianto: attraverso lo schermo, infatti, è possibile verificare, in tempo reale, l’energia prodotta e i relativi benefici per l’ambiente, come le emissioni di CO2 evitate e l’equivalente, in termine numerici, di alberi messi a dimora.
Composto da 48 moduli posizionati sul tetto dell’ufficio, l’impianto consentirà un risparmio in termini economici e un impatto decisivo sull’ambiente, riducendo l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera di circa 17 tonnellate annue.
Nella sala al pubblico della sede di Assemini Centro, inoltre, è stato installato un display che consente di monitorare i dati relativi alle prestazioni dell’impianto: attraverso lo schermo, infatti, è possibile verificare, in tempo reale, l’energia prodotta e i relativi benefici per l’ambiente, come le emissioni di CO2 evitate e l’equivalente, in termine numerici, di alberi messi a dimora.
Antonio Caria