La grave crisi idrica nel Sud Sardegna è stato il motivo del sit-in si oltre un centinaio di agricoltori e allevatori Coldiretti a Cagliari. Nel corso di un incontro avuto con il prefetto di Cagliari, Giuseppe Castaldola, la delegazione di Coldiretti Cagliari, guidata dal presidente e direttore, Giorgio Demurtas e Giuseppe Casu, ha chiesto interventi strutturali e mirati sul sistema idrico sono essenziali per garantire il futuro dell’agricoltura sarda, oltre che ristrutturare le reti, recuperare le acque reflue e costruire invasi dotati di sistemi di pompaggio sono solo alcuni degli interventi necessari per rendere efficiente il sistema, al pari di un piano invasi che preveda nuove interconnessioni tra bacini e interventi sulle dighe.
«Ringraziamo il Prefetto per averci incontrato tempestivamente – sottolinea Giorgio Demurtas – ha accolto le richieste di Coldiretti e si è impegnato a sensibilizzare la Regione affinché venga convocato il tavolo di confronto tra le istituzioni che abbiamo proposto. Lo scorso anno 5.000 ettari di terra agricola sono stati sottratti alla produzione di cibo e la situazione non è migliorata. Le recenti piogge hanno dato sollievo ai bacini, ma i livelli rimangono critici – aggiunge Giorgio Demurtas – la gestione idrica degli ultimi decenni è stata disastrosa. Non possiamo più vivere in emergenza: servono strategie per affrontare i cambiamenti climatici. La gestione idrica è stata catastrofica e per questo è necessario un tavolo interistituzionale con gli assessori regionali per trovare soluzioni concrete.»
Secondo Giuseppe Casu, direttore di Coldiretti Cagliari, la situazione di crisi idrica che ha colpito il Cagliaritano non si è risolta con le recenti piogge.
Secondo Giuseppe Casu, direttore di Coldiretti Cagliari, la situazione di crisi idrica che ha colpito il Cagliaritano non si è risolta con le recenti piogge.
«Il rischio è grave – queste le sue parole -: se non si interviene progressivamente, molte aziende smetteranno di produrre e chiuderanno con effetti immaginabili.»
Antonio Caria