• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago

17 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, questa mattina ad Asiago, al cimitero di guerra di Casara Zebio, sulle alture dove, oltre cent’anni fa, nella Prima guerra mondiale, i Sassarini trovarono la morte dopo una lunga battaglia contro l’esercito austriaco. La seconda giornata di celebrazioni, che segue il ricordo delle vittime al monumento dei caduti al Parco delle Rimembranze di Asiago, nella giornata di ieri, si è aperta con la santa messa nel cimitero di guerra, alla presenza delle autorità civili e militari e dei sindaci della Sardegna, che hanno preso posizione accanto alle croci dei propri caduti. Presente anche l’assessore dei Lavori pubblici della Regione Sardegna, Pierluigi Saiu.

Il presidente Christian Solinas ha poi visitato il secondo cimitero di guerra della Brigata Sassari, non distante dal primo, e i baraccamenti del 151° e 152° reggimento, recentemente recuperati grazie al contributo della Regione Sardegna e al progetto congiunto del Comune di Asiago e del comitato dei Comuni Sardi che ha visto anche il recupero delle trincee sullo Zebio, le stesse raccontate da Emilio Lussu, in “Un anno sull’altopiano”, opera che insieme alle carte e i documenti militari, ha consentito l’individuazione sul territorio dei manufatti bellici di difesa.

Nel corso della giornata di celebrazione il presidente Christian Solinas, commosso, ha ricordato il sacrificio dei giovani sardi caduti in battaglia per difendere la pace del Paese e ha assicurato il pieno sostegno della Regione nella tutela dei luoghi della memoria dei Dimonios, nel cuore del Veneto. Il Presidente Solinas ha inoltre inaugurato il monumento alle spalle del cimitero di guerra di Casara Zebio, dedicato alle tre medaglie d’oro al valore militare: il generale Eugenio Di Maria, il sergente maggiore Ferdinando Podda, da Loceri, e il caporale maggiore Giuseppe Pintus, da Assemini.

 

Tags: Christian SolinasEmilio LussuEugenio Di MariaFerdinando PoddaPierluigi Saiu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti
Eventi

A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti

7 Dicembre 2023
2
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Politica

Michele Pais (Lega): «Avanti con Christian Solinas, squadra che vince non si cambia»

7 Dicembre 2023
9
Barracelli. Aldo Salaris (assessore Enti locali): «La Regione è al lavoro per modificare la legge in vigore dal 1988»
Lavori pubblici

Dalla Regione 8 milioni di euro ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

6 Dicembre 2023
7
Lavori pubblici

Oliena: la Regione finanzia gli interventi sulla rotatoria della provinciale 46 e nel ponte di Papaloppe

5 Dicembre 2023
736
Lavori pubblici

Roberto Li Gioi (M5S): «La chiusura della Sassari-Tempio mina il diritto alla mobilità»

4 Dicembre 2023
58
Giovedì 7 dicembre, al T-Hotel di Cagliari, si terrà la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”
Lavoro

Giovedì 7 dicembre, al T-Hotel di Cagliari, si terrà la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”

4 Dicembre 2023
124

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
3
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
1
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
5
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In