• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

La quinta Sezione del Tar Lazio ha rigettato il ricorso proposto dal Csv “Sardegna Solidale” Odv, perché «palesemente infondato»

6 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La quinta Sezione del Tar Lazio ha rigettato il ricorso proposto dal Csv “Sardegna Solidale” Odv, perché «palesemente infondato»

La quinta Sezione del Tar Lazio ha rigettato il ricorso proposto dal Centro di servizio per il Volontariato “Sardegna Solidale” Odv perché “palesemente infondato”. Il ricorso, presentato nel 2020 contro la Fondazione Onc (l’Organismo nazionale di controllo sui Csv), chiedeva l’annullamento del provvedimento che dichiarava l’inammissibilità della manifestazione d’interesse presentata il 15 luglio 2019 da Sardegna Solidale in merito all’accreditamento quale Centro di servizio per il volontariato della Sardegna. L’organizzazione, infatti, era stata dichiarata “soggetto non legittimato”, come riporta testualmente la sentenza della Sezione del Tar Lazio presieduta dal giudice Leonardo Spagnoletti.

«L’associazione – si legge ancora nella sentenza – era l’ente risultante dalla trasformazione del Comitato promotore per l’istituzione e la gestione del Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale formalmente vincitore dal 1998 del bando per l’istituzione e la gestione del Centro di servizio per il volontariato per la Regione Sardegna.»

L’Organismo nazionale di controllo sui Csv aveva invitato Sardegna Solidale a fornire tutta la documentazione necessaria alla verifica dei presupposti di legge per ottenere la delibera positiva di accreditamento. Successivamente, l’Onc aveva dichiarato l’inammissibilità della richiesta e Sardegna Solidale aveva presentato ricorso.

Nella sentenza del Tribunale amministrativo si legge inoltre: «In sede di verifica di ammissibilità, sembra emergere una non coincidenza fra il soggetto gestore del Csv ai sensi del decreto del ministro del Tesoro 8 ottobre 1997 nell’ambito territoriale Sardegna (Associazione La Strada Odv) ed il soggetto che ha effettivamente presentato la manifestazione (Associazione Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale). Nonostante le molteplici sollecitazioni dell’amministrazione resistente al deposito della documentazione comprovante il rapporto giuridico eventualmente successorio tra l’originaria Associazione La Strada Odv e la ricorrente stessa – la quale aveva rappresentato testualmente che in vista dei cambiamenti previsti dal D.Lgs. 117/2017 per la gestione dei Csv, i soci del Comitato promotore del Centro di Servizio Sardegna Solidale hanno deliberato di trasformare il Comitato in Associazione, adottando un nuovo testo di statuto sociale e assumendo la denominazione sociale di Associazione centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale Odv – quest’ultima provvedeva in più occasioni al deposito di cospicua documentazione dalla quale tuttavia non emergeva la trasformazione giuridica».

Il Centro Servizi Sardegna Odv, nel novembre 2021, ha ricevuto il riconoscimento e l’accreditamento decretato dall’Organismo nazionale di controllo e, dal 1° gennaio 2022, ha in affidamento la gestione del Centro di servizio per il volontariato Sardegna. Si è ora in attesa del pronunciamento dell’Onc in merito al nuovo bando di gara (scaduto lo scorso 30 giugno) per l’assegnazione definitiva della gestione del Csv in Sardegna.

Tags: Leonardo Spagnoletti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ciclismo: non solo i numeri e le qualità del Giro delle Miniere

Ciclismo: non solo i numeri e le qualità del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
Dai prodotti di eccellenza della Sardegna, creata la seada da guinness da 50,4 metri

Dai prodotti di eccellenza della Sardegna, creata la seada da guinness da 50,4 metri

3 Giugno 2023
Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»

Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024

3 Giugno 2023
Sito non ufficiale per le prenotazioni alla spiaggia La Pelosa, la denuncia del comune di Stintino

Sito non ufficiale per le prenotazioni alla spiaggia La Pelosa, la denuncia del comune di Stintino

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Ciclismo: non solo i numeri e le qualità del Giro delle Miniere

Ciclismo: non solo i numeri e le qualità del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
2
Dai prodotti di eccellenza della Sardegna, creata la seada da guinness da 50,4 metri

Dai prodotti di eccellenza della Sardegna, creata la seada da guinness da 50,4 metri

3 Giugno 2023
2
Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»

Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024

3 Giugno 2023
3
Sito non ufficiale per le prenotazioni alla spiaggia La Pelosa, la denuncia del comune di Stintino

Sito non ufficiale per le prenotazioni alla spiaggia La Pelosa, la denuncia del comune di Stintino

3 Giugno 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In