• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

La Regione sarà a fianco degli agricoltori e dei pastori sardi che manifesteranno tra alcuni giorni, al porto di Cagliari per una giusta causa

30 Gennaio 2024
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Cagliari: il Comune sostiene il progetto “Sport di squadra”

La Regione sarà a fianco degli agricoltori e dei pastori sardi che manifesteranno tra alcuni giorni, al porto di Cagliari per una giusta causa, in difesa dei loro diritti. La nuova mobilitazione del mondo delle campagne, sulla scia delle proteste che stanno coinvolgendo diverse nazioni in Europa, si svolgerà  in contemporanea con altre analoghe manifestazioni nel resto del Paese. Le proposte che arrivano da Bruxelles, infatti, non fanno altro che imporre vincoli e limiti alle nostre produzioni, appiattendo le eccellenze della Sardegna, uniche al mondo.

Le battaglie partono da lontano, proprio grazie ai pastori, che sollevarono il caso. Gli uffici dell’assessorato sono stati informati dai rappresentanti del mondo agropastorale di tutte le risorse che sono mancate alla nostra Regione. Più volte l’amministrazione regionale ha chiesto al Ministero affinché rivedesse e riaprisse il tavolo PAC per le ingiustizie che la nostra regione ha subito dalle decisioni dell’Unione Europea.

La Regione sarà a fianco dei territori e dei produttori, ha  sottolineato  l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, per tutelare la nostra agricoltura, una ricchezza da proteggere.

Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali
Spettacolo

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

17 Luglio 2025
3
Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”
Cultura

Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

17 Luglio 2025
2
World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini
Spettacolo

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
4
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri
Politica

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025
5
Scienza

I contenuti del sito web di Einstein Telescope Italia in lingua sarda, grazie a un accordo tra Regione Sardegna e INFN

17 Luglio 2025
4
Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei
Eventi

Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

17 Luglio 2025
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

17 Luglio 2025
Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

17 Luglio 2025
World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

17 Luglio 2025
3
Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

17 Luglio 2025
2
World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
4
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.