• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

L’agnello di Sardegna Igp conquista i mercati del centro e sud Italia

18 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’agnello di Sardegna Igp conquista i mercati del centro e sud Italia
Continua la sua politica di espansione L’Agnello di Sardegna IGP che arriva nei mercati del Centro e Sud Italia, attraverso un’iniziativa promozionale con la Multicedi S.r.l., una delle principali realtà della Distribuzione Organizzata italiana, presente sul territorio con oltre 450 punti vendita tra Cash & Carry, ipermercati, supermercati e negozi specializzati.
L’iniziativa denominata Meatour 2023 è stata presentata l’11 settembre scorso in un evento tenutosi a Pontelatone nella suggestiva Villa Paolina.
«Abbiamo sin da subito condiviso lo spirito del Meatour – spiega Battista Cualbu, presidente del Contas – accogliendo l’invito a partecipare a partecipare all’evento in presenza, che ha rappresentato un’occasione di incontro e condivisione con gli operatori e gli affiliati Multicedi, potendo raccontare direttamente l’essenza delle nostre carni e lo spirito della nostra filiera. L’inserimento del nostro marchio nel progetto promozionale Meatour, rappresenta per il Contas una finestra importantissima, non solo per quanto riguarda la promozione  ma persegue l’obiettivo di allargare il proprio raggio nella Gdo, consentendo quindi di coprire sempre più ampie fette di mercato.»
«L’agnello di Sardegna IGP viene presentato all’interno di due cataloghi in versione digitale – aggiunge il responsabile commerciale della Multicedi Nicola D’Angelo – scelta fatta per garantire un approccio sostenibile ed ecologico ai consumatori. Inoltre è proposto in abbinamento con una birra: per questa edizione del Meatour le carni d’agnello sono state abbinate alla birra Leffe, un importante marchio Belga, nello specifico è stata scelta la Leffe Rouge che esalta alla perfezione le carni ovine. Per accedere all’assortimento macelleria del canale cash – spiega Nicola d’Angelo – ai clienti basterà utilizzare un Qr Code presente in un volantino cartaceo distribuito con oltre 200mila copie in tutte le strutture con insegna AdHoc. Per la rete dei punti vendita al dettaglio, verrà invece riservata una versione legata al mondo della cucina e dell’informazione. È stato prodotto anche un ricettario, attraverso il contributo di chef e influencer, nel quale verranno presentate le aziende e le loro attività, ponendo l’accento soprattutto sui percorsi di filiera e sulla sostenibilità produttiva. Entrambi i cataloghi sono ottimizzati per la migliore l’utilizzazione del consumatore, soprattutto nella versione mobile. Anche al ricettario, digitale riservato ai clienti dei punti vendita al dettaglio, si accede con un qr code, sempre presenti sui volantini da settembre a dicembre 2023, distribuiti in 1.5 milioni di copie in sei regioni (Campania, Lazio, Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata).»
«Abbiamo deciso di portare con noi oltre all’agnello da latte anche le carni provenienti dal progetto di ricerca promosso dal Distretto Rurale della Barbagia – sottolinea il direttore del Contas Alessandro Mazzette – e seguito dai ricercatori Agris. Un progetto importante per la destagionalizzazione della filiera IGP che ha come obiettivo quello di valutare le caratteristiche dell’incrocio industriale della pecora di razza Sarda con arieti da carne Ile de France e Dorper. Per noi è stato importante verificare la risposta di un pubblico ultra specializzato nell’assaggio dei due prodotti. Il risultato è stato superiore ad ogni aspettativa cosi come l’interesse dei buyer presenti all’evento.»
Antonio Caria
Tags: Alessandro MazzetteAntonio CariaBattista CualbuNicola D'Angelo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Regione

Peste suina: l’assessora regionale dell’Agricoltura Valeria Satta risponde a Piero Maieli (Psd’Az)

23 Settembre 2023
287
Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo
Sanità

Tre casi di peste suina. Coldiretti Sardegna: «Carni sarde garantite, ma è necessario tenere alta l’attenzione»

23 Settembre 2023
28
Bozza automatica
Attualità

Pastori del Kirghizistan in Sardegna. Coldiretti: «Sono necessari alcuni passaggi e la presentazione del progetto al Governo»

23 Settembre 2023
256
“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”
Spettacolo

“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”

21 Settembre 2023
27
Spettacolo

“Caddos in su mare 2023”. ad Alghero lo spettacolo delle pariglie

21 Settembre 2023
561
A Olbia la nona edizione di “Benvenuto Vermentino”
Eventi

A Olbia la nona edizione di “Benvenuto Vermentino”

21 Settembre 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
3
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
14
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In