• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce a Selargius un polo di riferimento per tutti gli sportivi con disabilità

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
25 Febbraio 2020
in Attualità
0 0
0
Nasce a Selargius un polo di riferimento per tutti gli sportivi con disabilità

Nasce a Selargius un polo di riferimento per tutti gli sportivi con disabilità. Lo gestisce la prima e unica società del settore, la Sardegna Sport (Sa.Spo) Cagliari, che dal 1982 si dedica alla pratica di numerose discipline sportive, essendo stata riconosciuta come CASP (Centro Avviamento Sport Paralimpico) dal Comitato Italiano Paralimpico.

L’iniziativa nasce dalla necessità di restare al passo con i tempi attraverso l’utilizzo di aree e strutture atte a riservare maggiori comfort agli atleti paralimpici e a tutte le persone con disabilità (anche quelle più invasive), che vogliono stare in perfetta sintonia con il proprio fisico.

Il nuovo volto della Sa.Spo si è potuto modellare grazie al progetto “Sport e non solo” finanziato in parte dalla Fondazione Vodafone OSO – Ogni Sport Oltre.

I nuovi locali e tutte le strategie di indirizzo sportivo adottate saranno presentati e mostrati nel corso della conferenza stampa che si terrà venerdì 28 febbraio 2020 alle 11:00 presso il nuovo CASP della Sa.Spo Cagliari, sito a Selargius in via Don Bosco 14, presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio.

L’incontro con gli operatori dell’informazione sarà coordinato dal vicepresidente nazionale del Comitato Paralimpico Sandrino Porru. Parteciperanno inoltre il presidente della Sa.Spo Luciano Lisci, la presidente regionale del Comitato Italiano paralimpico Cristina Sanna e numerosi rappresentanti delle istituzioni pubbliche, sanitarie, religiose e sportive dell’hinterland cagliaritano.

Tags: Cristina SannaDomenico SavioLuciano LisciSandrino Porru
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

16 Agosto 2022
Serata magica, indimenticabile, ieri sera, al Parco dei suoni di Riola Sardo, per il concerto di Ben Harper

Con il concerto di Ben Harper si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo

16 Agosto 2022
Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

16 Agosto 2022
Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

16 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

16 Agosto 2022
1
Serata magica, indimenticabile, ieri sera, al Parco dei suoni di Riola Sardo, per il concerto di Ben Harper

Con il concerto di Ben Harper si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo

16 Agosto 2022
1
Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

16 Agosto 2022
1
Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

16 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In