• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Nella piscina di Terramaini, a Cagliari, si ritorna alla normalità

11 Febbraio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nella piscina di Terramaini, a Cagliari, si ritorna alla normalità

La burocrazia è stata sconfitta in un battibaleno. Il comune di Cagliari si rimbocca le maniche e con un intervento tempestivo rimette in sesto il tetto della piscina di Terramaini, menomato la scorsa settimana da folate ventose piuttosto energiche.

I tanti cultori delle discipline natatorie possono risollevarsi dallo sconforto, e soprattutto gioiscono nella sede FIN Sardegna di via dei Colombi, perché i campionati regionali invernali Master, che richiamano centinaia di appassionati da tutta la Sardegna, avranno la loro degna collocazione.

«Ringrazio l’amministrazione comunale di Cagliari – dichiara il presidente del comitato isolano FIN Danilo Russu – perché ha preso di petto l’imprevisto causato dal maltempo consentendoci di non adottare provvedimenti tampone che sicuramente avrebbero seminato malcontento tra i nostri appassionati. Ora ci godiamo i campionati regionali master nella loro location ideale, con la soddisfazione di vedere nuovamente sorridenti anche pallanuotisti e artefici dell’attività giovanile.»

E sulla manifestazione che si terrà tra sabato e domenica si avranno dati precisi tra qualche giorno, proprio perché, in virtù dei disagi scaturiti dalla chiusura dell’impianto, fu concessa una proroga delle iscrizioni.

Di sicuro confluiranno gli specialisti da tutta la Sardegna che lo scorso anno erano oltre trecento. La responsabile del settore master Angela Locci conferma l’importanza dell’appuntamento, il più sentito della stagione da parte dei nuotatori più “attempati”. Gareggeranno tra sabato e domenica. Per ogni stile sono previste tutte le distanze previste dal regolamento, con in più le staffette 4X50 stile libero mista (composta da due femmine e due maschi), femminile e maschile. Inoltre, le gare, aperte anche agli under 25, alimenteranno le classifiche inerenti il Long e lo Short Circuit. Previsti premi per tutti i primi tre classificati di ogni gara. Si stileranno anche le classifiche societarie con relative gratificazioni per quelle che saliranno sul podio.

 

Tags: Angela LocciDanilo Russu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
32
Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir
Sport

Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir

24 Settembre 2024
29
Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

3 Settembre 2024
37
Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

30 Agosto 2024
155
Il gemellaggio tra Calabria e Sardegna, nell’ambito dei comitati regionali FIN, sfocia in una tre giorni ricca di spunti
Sport

Alghero: dal 4 al 6 luglio la Sardinia Cup di pallanuoto

2 Luglio 2024
78
Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere
Sport

Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere

6 Maggio 2024
119

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.