• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Proposta PD-M5S per una convocazione del Consiglio sulla vertenza Air Italy

7 Febbraio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Proposta PD-M5S per una convocazione del Consiglio sulla vertenza Air Italy

I consiglieri galluresi Giuseppe Meloni (Pd) e Roberto Li Gioi (M5S), come primi firmatari, hanno presentato una mozione in Consiglio regionale (sottoscritta dai consiglieri dell’opposizione Ganau, Comandini, Corrias, Deriu, Moriconi, Piano, Piscedda, Cocco, Lai, Agus, Caddeo, Loi, Orrù, Piu, Satta Gian Franco, Stara, Zedda, Manca Desirè, Ciusa, Solinas) per chiedere al presidente Christian Solinas e agli assessori regionali ai Trasporti e al Lavoro la convocazione straordinaria urgente del Consiglio regionale nel quale riferire in primo luogo se ci sia e quale eventualmente sia il livello di rapporti e delle interlocuzioni con i vertici di Air Italy. E immediatamente dopo convocare, coinvolgendo il governo nazionale e i ministeri competenti, un tavolo con tutte le parti interessate che permetta di verificare le reali intenzioni della compagnia aerea individuando le soluzioni più idonee per risolvere positivamente e definitivamente la vicenda.

«La possibilità di un abbandono della base olbiese da parte di Air Italy pare sempre più concreta e imminente. Nonostante i numerosissimi appelli da parte dei sindacati – l’ultimo è una nota inviata ai Ministri e al presidente Christian Solinas – ancora si attendono certezze sulla prosecuzione della presenza della compagnia ex Meridiana all’aeroporto Costa Smeralda di Olbia. I 600 lavoratori coinvolti in questa annosa e drammatica vicenda sono ormai sull’orlo del baratro. È fondamentale assicurare tranquillità ai lavoratori che da troppo tempo vivono e lamentano una situazione di inaccettabile precarietà con pesantissime conseguenze che stanno già incidendo sulla qualità della loro vita.»

La questione è stata già posta all’attenzione del Consiglio con le mozioni numero 15 e 16 del 20 maggio scorso  – mai discusse in aula – e riproposta attraverso l’interpellanza numero 62 del 3 ottobre che è stata accorpata alla mozione 142 affrontata durante la seduta consiliare del 4 febbraio scorso.

Ma anche in questo caso la questione Air Italy non ha trovato alcuna risposta né da parte del Presidente (assente), né tantomeno da parte dell’assessore ai Trasporti Giorgio Todde.

«A complicare ulteriormente la situazione -sottolineano i consiglieri – è il pressapochismo dimostrato dalla maggioranza nell’affrontare le trattative sul bando di continuità territoriale. Ricordiamo che un’eventuale proroga dell’attuale bando, se concessa, potrebbe non essere accettata da Air Italy, posto che la compagnia sta volando e dovrebbe continuare a volare senza compensazioni. Questo potrebbe rappresentare l’alibi perfetto per giustificare un abbandono che appare ogni giorno più vicino.»

 

Tags: Christian SolinasGiorgio ToddeGiuseppe MeloniRoberto Li Gioi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
85
Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo
Sport

Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

15 Giugno 2025
18
Il sindaco uscente Gianluca Dessì è stato confermato sindaco di Villasimius
Cultura

“Donne, professione e sport. Tra valori, discriminazioni e altre storie”: corso dell’Ordine dei giornalisti il 13 giugno al Tanka Village Resort di Villasimius

13 Giugno 2025
33
Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
85
Ussi international award 2025 – Dedicato a Gianni Minà
Sport

Ussi international award 2025 – Dedicato a Gianni Minà

10 Giugno 2025
29
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
234
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.