• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Silvana Cossu è stata confermata presidente regionale della federazione N.B.T.A.

12 Febbraio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Silvana Cossu è stata confermata presidente regionale della federazione N.B.T.A.

Sono state rinnovate le cariche del direttivo nazionale della federazione N.B.T.A.: riconfermato il presidente Maurizio Chizzoli e, per quanto riguarda la Sardegna, confermata Silvana Cossu, nel ruolo di presidente regionale. Il compito istituzionale della rieletta presidente Silvana Cossu, giunta al suo secondo mandato, è quello di coordinare e sostenere le associazioni isolane nella promozione e nella valorizzazione della disciplina sportiva del baton twirling.

In questi anni Silvana Cossu, con il supporto e la condivisione di tutte le associazioni sarde, ha potuto intraprendere diverse iniziative, fra tutte la creazione di un Campionato Regionale Majorettes e Twirling, finalizzato alla crescita sportiva delle atlete, imprescindibile per la partecipazione al campionato nazionale.

Questo percorso agonistico ha permesso nel 2016 la partecipazione del Team Sardegna Majorettes, con le atlete di Berchidda, Dorgali, Sanluri e Tempio Pausania, al Campionato nazionale. Negli anni a seguire, le associazioni di Berchidda, Sanluri ed Olbia che hanno voluto proseguire il percorso agonistico, hanno potuto partecipare al Campionato nazionale. Nel 2019 è giunta la massima soddisfazione ottenuta dal gruppo Tonino Spano di Olbia, vincitore del titolo nazionale, che si è confrontato nel Campionato europeo Majorettes ottenendo ottimi risultati.   

Nel corso del primo mandato il presidente Silvana Cossu, sensibile alla formazione professionale dei tecnici e delle atlete, insieme alla Commissione Tecnica Federale si è impegnata per la realizzazione nell’isola dei corsi di formazione tecnica per il conseguimento dell’idoneità all’insegnamento del baton twirling e, successivamente, il conseguimento dei gradi majorettes e twirling per le atlete.

Oltre alla riconferma di Silvana Cossu le recenti votazioni hanno permesso la convalida dell’elezione di Marisa Desini, di Dorgali, con il ruolo di referente tecnico regionale della N.B.T.A.

«Sono felice e orgogliosa del nuovo incarico federale – dice Silvana Cossu – ringrazio la Federazione N.B.T.A. per la fiducia  accordata,  le associazioni sarde per il supporto e per aver  creduto nel mio operato.»

Fra gli impegni organizzativi e istituzionali ai quali il Presidente Silvana Cossu,  dovrà dedicare particolare attenzione oltre alla programmazione regionale c’è anche  la candidatura per l’organizzazione  del Campionato  Mondiale  Majorettes, in   Sardegna. Si tratta di un vero evento internazionale, capace di raccogliere oltre 1.500 atlete provenienti da tutto il mondo. Un progetto ambizioso per la cui organizzazione saranno coinvolte tutte le associazioni sarde: Berchidda, Carloforte, Dorgali, Sanluri, Samassi, Olbia e Tempio Pausania.

Tags: Marisa DesiniMaurizio ChizzoliSilvana CossuTonino Spano
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva
Eventi

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva

4 Marzo 2025
310
E’ in programma domenica 9 maggio, a Tempio Pausania, la 3ª tappa del campionato regionale di motocross
Sport

E’ in programma domenica 9 maggio, a Tempio Pausania, la 3ª tappa del campionato regionale di motocross

4 Maggio 2021
125
La seconda giovinezza del Moto Club Città di Tempio
Sport

La seconda giovinezza del Moto Club Città di Tempio

29 Gennaio 2021
33
Il Moto Club Città di Tempio Pausania si prepara per festeggiare il 60° anno di attività
Sport

Il Moto Club Città di Tempio Pausania si prepara per festeggiare il 60° anno di attività

7 Aprile 2025
77
Il Team Sardegna Majorettes protagonista del Carnevale in Sardegna a Tempio Pausania, Alghero, Nuoro
Eventi

Il Team Sardegna Majorettes protagonista del Carnevale in Sardegna a Tempio Pausania, Alghero, Nuoro

20 Febbraio 2020
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
69
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
11
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.