A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali
31 Maggio 2023
Lunedì 20 marzo, alle 16.30, il presidente della Regione, Christian Solinas, e la ministra dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini...
Read more«La candidatura della Sardegna alla realizzazione dell’Einstein Telescope rappresenta un’opportunità storica per l’Isola e per l’Italia. Oggi più che mai...
Read more«La Sardegna è il luogo ideale per ospitare progetti di alta tecnologia e ha le carte in regola per diventare...
Read more«La candidatura sarda per ospitare l’osservatorio europeo per le onde gravitazionali si fa ogni giorno più forte, segno evidente della...
Read moreCentro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, CRS4, società multidisciplinare che svolge principalmente la sua attività nell’ambito di...
Read more«Il Governo ha approvato, senza alcuna esitazione, l’ordine del giorno presentato come gruppo di Fratelli d’Italia per rispettare l’impegno al...
Read more«L’Einstein telescope rappresenta un’opportunità irrinunciabile per l’Italia e per la Sardegna, che deve vedere tutte le migliori forze del Paese...
Read moreUnire le forze e remare insieme per raggiungere il risultato, portando avanti ogni azione possibile, a tutti i livelli, per...
Read moreIl Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, si unisce alle manifestazioni di sostegno al progetto internazionale denominato “Einstein Telescope”...
Read moreAlleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle e Partito democratico hanno depositato alla Camera dei deputati una mozione che impegna il...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.