• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Domenica 20 novembre è in programma la Giornata diocesana delle offerte Uniti nel dono

16 Novembre 2022
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi

Domenica 20 novembre è in programma la Giornata diocesana delle offerte Uniti nel dono, destinate al sostentamento dei sacerdoti, impegnati quotidianamente nelle nostre comunità: si tratta di una delle due forme del sostegno economico alla Chiesa cattolica, insieme all’8xmille. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi e dal Servizio diocesano del Sovvenire (Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica).

«Le offerte Uniti nel dono – spiega il responsabile del Servizio diocesano del Sovvenire don Costantino Tamiozzo – sono finalizzate a garantire il sostegno economico fisso mensile destinato ai sacerdoti dall’Istituto centrale per il sostentamento del Clero. Nel caso in cui non raggiungono questa copertura, i fondi per i sacerdoti vengono presi dall’8xmille che ha tre finalità: culto e pastorale, carità e sostentamento del clero. Più si garantiscono le offerte per i sacerdoti, più i fondi dell’8xmille vengono destinati agli altri scopi: opere e progettualità per i bisognosi, interventi di pastorale, edilizia di culto e ristrutturazione, che hanno ricadute socio-economiche concrete nei nostri territori. Questa Giornata – conclude – mira a sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza di queste offerte e a incoraggiare gli stessi sacerdoti a parlarne apertamente ai fedeli. Come ci ricorda Papa Francesco, “il sacerdote fa la buona comunità, ma anche la comunità fa il buon sacerdote”»

Le offerte sono destinate all’Istituto centrale per il sostentamento del Clero (ICSC) il quale provvede direttamente al sostentamento economico dei sacerdoti di tutte le diocesi italiane (circa 33mila a servizio delle 227 diocesi del Paese, a cui si aggiungono i 300 missionari impegnati all’estero, nei paesi più poveri, e i circa 3.000 ormai anziani o malati dopo una vita spesa al servizio degli altri e del Vangelo).

Sono 232 i sacerdoti della Diocesi di Cagliari impegnati nel servizio pastorale nelle parrocchie o nelle missioni e in altri ambiti della vita sociale. Attraverso queste offerte i fedeli possono far sentire la propria vicinanza ai sacerdoti che ogni giorno operano in molteplici attività e servizi a favore delle persone più fragili e dell’intera comunità.

Tags: Costantino TamiozzoGiuseppe BaturiPapa Francesco
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi
Attualità

Si svolgerà venerdì 6 giugno, a Cagliari, un convegno formativo per educatori, animatori e responsabili d’oratorio

5 Giugno 2025
21
Sono stati presentanti oggi alla Curia arcivescovile i progetti e l’utilizzo dei fondi 8xMille nella diocesi di Cagliari
Chiesa

Sono stati presentanti oggi alla Curia arcivescovile i progetti e l’utilizzo dei fondi 8xMille nella diocesi di Cagliari

1 Giugno 2025
23
Venerdì 30 maggio, presso la Curia arcivescovile di Cagliari, verranno resi noti i progetti e l’utilizzo dei fondi 8×Mille in Diocesi
Chiesa

Venerdì 30 maggio, presso la Curia arcivescovile di Cagliari, verranno resi noti i progetti e l’utilizzo dei fondi 8×Mille in Diocesi

30 Maggio 2025
16
Sabato 31 maggio nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione
Chiesa

Sabato 31 maggio nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

29 Maggio 2025
15
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV
Chiesa

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

10 Maggio 2025
27
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 
Chiesa

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.