• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Lettera dell’arcivescovo Giuseppe Baturi a tutti i collaboratori dell’attività caritativa

10 Aprile 2020
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il messaggio dell’arcivescovo Giuseppe Baturi ai fedeli dell’arcidiocesi di Cagliari

In occasione del Venerdì santo, l’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento a tutti gli operatori dell’azione caritativa ecclesiale che fanno sì che «non venga meno in questo frangente la “carezza” di un pasto o di un tetto, di una parola di conforto o iniziativa di amicizia».

Il testo integrale della lettera

Alla Caritas diocesana, Caritas parrocchiali e gruppi caritativi parrocchiali

Alle associazioni di volontariato aderenti alla Consulta diocesana del volontariato e degli organismi socio assistenziali – Arcidiocesi di Cagliari

Alle persone e organismi che collaborano all’attività caritativa della Chiesa

Celebriamo questo Venerdì Santo 2020 mentre il nostro Paese e l’intera umanità è impegnata a fronteggiare la tragedia della pandemia virale. Conseguente alla grave crisi sanitaria, si stanno mostrando i primi segnali di una crisi economica e sociale che rischia di compromettere la sicurezza di vita di larghe fasce della popolazione e di far cadere nel baratro dell’indigenza la parte più debole ed emarginata della nostra società.

La Chiesa è provocata dalla presente situazione a esprimere nel modo più ampio la sua missione di annuncio della Parola di Dio, di preghiera e di servizio della carità. Abbiamo più volte affermato di sentire «una responsabilità enorme di prossimità al Paese». Occorre mettere in opera, ha detto il Papa, la “creatività dell’amore”.

Sento il dovere, a nome di tutta la nostra comunità diocesana, di rivolgere un pensiero grato e affettuoso a quanti collaborano a diverso titolo e nei modi più diversi all’attività caritativa della Chiesa, perché non venga meno in questo frangente la “carezza” di un pasto o di un tetto, di una parola di conforto o iniziativa di amicizia. La Chiesa si manifesta in essi con il cuore e volto di una madre che si prende cura con amore dei suoi figli e in particolar modo dei più poveri.

La dedizione concreta di tante donne e uomini, e soprattutto di tanti giovani, è un grande motivo di consolazione e di speranza. È immaginabile la ricostruzione del tessuto sociale del nostro paese solo nel coraggio e semplicità con cui accetteremo di spartire con gli altri un destino comune e di far posto nei nostri cuori alle necessità degli altri.

In questo Venerdì Santo ripensiamo alla figura della Veronica: nella misura in cui manifesta al Signore sofferente la sua bontà, offrendo un sudario, riceve in dono l’impronta del suo Volto. Ogni cristiano, nel cui cuore si ritrova l’immagine vera di Cristo, sa riconoscerne i lineamenti nei fratelli che si trovano nel bisogno. «In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mc 25, 40). Nell’amore con cui soccorriamo gli affamati, assetati, forestieri, nudi, malati, carcerati, Dio si fa presente. È questa umile certezza che ci anima anche quando avvertiamo che il bisogno è smisurato rispetto alle nostre possibilità.

Invoco di cuore la benedizione divina su quanti si offrono per l’aiuto fraterno, perché adempiano generosamente il loro proposito e manifestino la sollecitudine della Chiesa.

A tutti, dal profondo del cuore, Buona Pasqua!

Cagliari, 10 aprile 2020
Venerdì Santo

+ Giuseppe Baturi
Arcivescovo

Tags: Giuseppe Baturi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oggi lunedì 4 dicembre 2023, presso il Comando di Cagliari, è stata celebrata la ricorrenza di Santa Barbara
Eventi

Oggi lunedì 4 dicembre 2023, presso il Comando di Cagliari, è stata celebrata la ricorrenza di Santa Barbara

4 Dicembre 2023
71
Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi
Chiesa

Messaggio del vescovo Giuseppe Baturi per la giornata contro la violenza sulle donne 2023

23 Novembre 2023
5
Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi
Istruzione

Sabato 11 novembre, presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, verrà inaugurato il nuovo Anno accademico del College universitario Sant’Efisio

10 Novembre 2023
17
“The economy of Francesco: radici, sfide e prospettive”. L’iniziativa del progetto Policoro e di Unica a Cagliari
Cultura

“The economy of Francesco: radici, sfide e prospettive”. L’iniziativa del progetto Policoro e di Unica a Cagliari

8 Novembre 2023
4
Il vescovo di Cagliari Giuseppe Baturi: «I conflitti non facciano perdere la speranza, puntiamo sui giovani e un nuovo patto educativo»
Chiesa

Il vescovo di Cagliari Giuseppe Baturi: «I conflitti non facciano perdere la speranza, puntiamo sui giovani e un nuovo patto educativo»

31 Ottobre 2023
11
Il Comando Militare Esercito Sardegna commemora il patrono dell’Esercito – San Giovanni XXIII Papa
Forze armate

Il Comando Militare Esercito Sardegna commemora il patrono dell’Esercito – San Giovanni XXIII Papa

27 Ottobre 2023
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
4
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
75
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
97
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In