• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Questa mattina, nel Convento della Porziuncola, è stato presentato il riconoscimento “Rosa d’argento – Frate Jacopa 2021″

4 Ottobre 2021
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Questa mattina, nel Convento della Porziuncola, è stato presentato il riconoscimento “Rosa d’argento – Frate Jacopa 2021″

Questa mattina, nel Convento della Porziuncola, è stato presentato il riconoscimento “Rosa d’argento – Frate Jacopa 2021″, dedicato alle donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità. Il premio è stato assegnato a Cecilia Mancone, assistente sociale residente a Orgosolo, nella diocesi di Nuoro. Presenti mons. Antonello Mura, vescovo di Nuoro e di Lanusei, presidente della Conferenza Episcopale Sarda e mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Foligno, con le autorità civili del comune di Assisi, del comune di Orgosolo e del comune di Marino.
La Conferenza Episcopale Sarda, indicando Cecilia Mancone per questo importante riconoscimento intende sottolineare la sua testimonianza, la sua forza morale e spirituale, evidente nella scelta – condivisa con la famiglia – di chiedere l’affidamento nel 2010 di una bambina con un anno di vita, affetta da un grave ritardo nello sviluppo psicomotorio, che non viene riconosciuta dal padre e viene abbandonata dalle persone tenute a provvedervi.
Dopo la concessione dell’affidamento per alcuni anni, una disposizione del Tribunale dei Minori, nel 2013, sancisce l’adozione definitiva così che la bambina viene inserita pienamente nella famiglia, accanto al marito Pasquale e ai tre figli Luigi, Pierpasquale ed Angelica.
Oggi Benedetta Gioia – questo il nome che le viene dato nel 2014, nel giorno del suo battesimo a Orgosolo – sta per compiere tredici anni. I Vescovi, nell’indicare in Cecilia e nella sua famiglia una testimonianza di fede, speranza e carità, sottolineano, inoltre, quanto questo gesto aiuti a far emergere – nella sua straordinaria ordinarietà – l’accoglienza della vita umana e la grandezza della sua dignità, oltre a una bella e significativa attenzione al mondo della disabilità, vincendo – come ci invita a fare papa Francesco – la cultura dello scarto e dell’indifferenza.

 

Tags: Antonello MuraBenedetta GioiaCecilia ManconeDomenico Sorrentino
Share34TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri
Sindacato

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri

29 Aprile 2025
22
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
126
Sabato 14 settembre la Cisl celebra i 50 anni dell’Unione Sindacale Regionale
Sindacato

Sabato 14 settembre la Cisl celebra i 50 anni dell’Unione Sindacale Regionale

13 Settembre 2024
14
Incendi a Lula, Arzana, Villanovafranca, Barumini, Assemini, Buddusò. Un vasto incendio tra Sorso e Sennori
Chiesa

Intervista a don Marco Statzu, delegato della Caritas regionale

31 Agosto 2024
57
Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna
Turismo

Franco Cuccureddu: «Il turismo lento elemento essenziale della strategia promozionale della Regione»

15 Luglio 2024
52
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Fonni: il programma della festa per San Giovanni Battista

15 Giugno 2024
609

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
234
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.